Download Comunicato Photo Gallery
Alpine Green Experience apre le porte agli ospiti con un’offerta di lancio
Auto elettrica BMW i3 gratuita a settembre e ottobre
30 agosto 2019
Alpine Green Experience (www.alpinegreenexperience.it), progetto che nasce dall’idea di coinvolgere l’ospite in un percorso virtuoso che fa della mobilità sostenibile il modo migliore per visitare la Valle d’Aosta, propone un’offerta dedicata all’inaugurazione della mobilità sostenibile applicata al mondo dell’ospitalità in Valle.
L’offerta di lancio del progetto Alpine Green Experience prevede l’uso gratuito dell’auto elettrica BMW i3, in abbinamento al soggiorno in una delle 18 strutture partner del progetto, dal 1° settembre al 31 ottobre 2019.
Alpine Green Experience nasce grazie a una visionaria intuizione di Andrea Celesia, proprietario dell’Eco Wellness Hotel Notre Maison di Cogne. Oggi il progetto viene esteso a 18 tra le migliori strutture ricettive della Regione che hanno unito le forze dando vita a una collaborazione che consente agli ospiti italiani e internazionali di intraprendere un viaggio green in tutta la Valle d’Aosta. Alpine Green Experience offre, in abbinamento ai servizi alberghieri, un’autovettura elettrica BMW i3 che potrà essere ritirata presso l’Aeroporto di Torino Caselle o presso le Stazioni ferroviarie di Torino Porta Susa e Porta Nuova, per raggiungere la Valle e spostarsi durante il soggiorno vivendo l’emozione della guida elettrica completamente sostenibile e apprezzandone il silenzio. Attraverso questo progetto gli ospiti potranno cogliere sin dal loro arrivo a Torino l’importanza che gli operatori turistici della destinazione danno alla salvaguardia e alla valorizzazione dell’ambiente.
Il progetto Alpine Green Experience è pronto per accogliere gli ospiti da tutto il mondo nelle strutture alberghiere dislocate in alcune delle più rinomate destinazioni della Valle d’Aosta.
Aosta: Chambre d’hôtes Maison Bondaz, Hotel Duca di Aosta & ristorante Giuliani al Duca e Omama
Cervinia: Les Neiges d’Antan
Champoluc: Hotel Castor
Cogne: Eco Wellness Hotel Notre Maison, Hotel e Restaurant La Barme e Residence Château Royal
Courmayeur: Au Coeur des Neiges – Chalet Resort, Hotel Berthod, Hotel Cresta et Duc, Hotel Gran Baita, Hotel Pavilion e Hotel Svizzero
Gressoney: Romantic Hotel Jolanda Sport
La Thuile: Hotel Le Miramonti
Saint-Vincent: Best Western Plus Hotel Alla Posta e Hotel Au Soleil
L’offerta di lancio è valida dal 1° settembre al 31 ottobre 2019 e prevede l’uso gratuito della vettura elettrica BMW i3 in abbinamento ai servizi alberghieri offerti dalle strutture sopra citate. L’offerta è soggetta a disponibilità di autovetture elettriche.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni consultare il sito www.alpinegreenexperience.it
Su Alpine Green Experience
Il progetto nasce dall’idea di coinvolgere l’ospite in un percorso virtuoso che fa della sostenibilità il modo migliore per scoprire l’incantevole territorio della Valle d’Aosta nella sua autenticità. Sviluppatosi grazie a una visionaria intuizione di Andrea Celesia, proprietario dell’Eco Wellness Hotel Notre Maison di Cogne, oggi il progetto viene esteso a 18 tra le migliori strutture ricettive della Regione che hanno unito le forze dando vita a una collaborazione che consente agli ospiti italiani e internazionali di intraprendere un viaggio green in tutta la Valle d’Aosta. Il progetto prevede di offrire, in abbinamento ai servizi alberghieri, un’autovettura elettrica BMW i3 che potrà essere ritirata presso l’Aeroporto di Torino Caselle o presso le Stazioni ferroviarie di Torino Porta Susa e Porta Nuova, per raggiungere la Valle e spostarsi durante il soggiorno vivendo l’emozione della guida elettrica completamente sostenibile e apprezzandone il silenzio. Attraverso questo progetto gli ospiti potranno cogliere sin dal loro arrivo a Torino l’importanza che gli operatori turistici della destinazione danno alla salvaguardia e alla valorizzazione dell’ambiente. Alpine Green Experience ha stretto una collaborazione con il Gruppo CVA, quarto tra i produttori di energia idroelettrica in Italia che con i suoi oltre 3 miliardi di KWh di energia complessivamente prodotta da acqua, vento e sole, consente di evitare l’immissione in atmosfera di 1,4 milioni di tonnellate di CO2. Tra i punti previsti dall’accordo vi è la disponibilità all’installazione da parte del Gruppo CVA di colonnine di ricarica delle auto elettriche presso le strutture alberghiere che aderiscono al progetto.
Per ulteriori informazioni alla stampa:
Lorenzo Martinengo/Cinzia Martinengo
Ufficio stampa, Comunicazione e Relazioni Pubbliche di Alpine Green Experience
Martinengo & Partners Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+39) 02 4953 6650 r.a.
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com
SOCIAL MEDIA