tophd

01 Mar 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
  • Contact
News
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time” 25 Febbraio 2021
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time” 24 Febbraio 2021
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva 19 Febbraio 2021
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale 10 Febbraio 2021
  • ePRICE sceglie Mapp come partner tecnologico per l’omnicanalità 3 Febbraio 2021

I nuovi concept di design di Jean Nouvel svelano una nuova era nell’architettura: un resort “capolavoro”, primo al mondo nel suo genere, nascosto fra le dimore di pietra di Alula, nel nord-ovest dell’Arabia Saudita

29 Ottobre 2020 cinzia 840

Download Comunicato Foto in alta risoluzione Scarica il video

I nuovi concept di design di Jean Nouvel svelano una nuova era nell’architettura: un resort “capolavoro”, primo al mondo nel suo genere, nascosto fra le dimore di pietra di Alula, nel nord-ovest dell’Arabia Saudita

Il concept design mette in mostra gli elementi del resort costruito nelle montagne della Sharaan Nature Reserve di AlUla. “Il nostro progetto non deve mettere a repentaglio ciò che l’umanità e il tempo hanno consacrato. Deve celebrare le linee ed il genio dei Nabatei senza risultarne una caricatura. Questo atto di creazione diventa un vero gesto culturale” – Jean Nouvel

  • Questa Prima mondiale dell’architettura contestuale porterà i visitatori in un intenso viaggio sensoriale ed emotivo nel tempo, inaugurando una nuova era del design in cui ogni dettaglio futuro racconterà la storia di un paesaggio passato.
  • Con l’approccio di un curatore museale l’architetto Jean Nouvel celebra AlUla come “l’unione tra un paesaggio e la storia; la storia di antiche civiltà in un paesaggio straordinario”.
  • I disegni mostrano l’interpretazione moderna dell’antico stile di vita nabateo con strutture monumentali scolpite nella roccia che rispettano e preservano in modo sostenibile il paesaggio di AlUla prendendo ispirazione dalla vicina Hegra, il primo sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità dell’Arabia Saudita.

AlUla, Arabia Saudita, ottobre 2020 – I nuovi concept design per il resort Sharaan di Jean Nouvel, offrono uno sguardo più approfondito nell’audace visione dell’architetto per AlUla, l’oasi culturale nel nord-ovest dell’Arabia Saudita.

Situato nel profondo della Sharaan Nature Reserve, il progetto attinge dalle vicine meraviglie nabatee di Hegra, il primo sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità dell’Arabia Saudita. In una Prima mondiale, l’eredità storica di 2.000 anni è stata ripresa da Jean Nouvel potenzialmente per la prima volta da quando i Nabatei scolpirono la millenaria roccia di arenaria della regione.

Nello svelare il concetto, Jean Nouvel ha descritto AlUla come “l’unione tra un paesaggio e la storia; la storia di antiche civiltà in un paesaggio straordinario – l’unico luogo dove creare un simile capolavoro”.

Nouvel ha evidenziato l’importanza di preservare un paesaggio così unico: “AlUla è un museo. Ogni wadi e costone, ogni tratto di sabbia e profilo roccioso, ogni sito geologico e archeologico meritano la massima considerazione. È fondamentale mantenere tutta la sua peculiarità e preservare la sua attrattiva che si basa in gran parte sul suo carattere remoto e a tratti arcaico. Dobbiamo salvaguardare al tempo stesso un piccolo mistero così come la promessa di scoperte future”.

L’impegno di Nouvel a rispettare il paesaggio e il patrimonio storico di AlUla non ha significato allontanarsi dalle idee architettoniche moderne. “AlUla merita di acquisire un grado di modernità”, suggerisce. “Concepire il futuro è un obbligo costante che ci richiede di vivere appieno i luoghi nel presente e di evocare il passato”.

Jean Nouvel spiega come sta adattando i vecchi stili di vita al nostro mondo moderno, riducendo al minimo l’impatto sui paesaggi naturali e urbani. Per fare tutto ciò Nouvel ha introdotto una nuova tipologia di architettura mai vista prima, utilizzando l’astrazione e scolpendo all’interno del paesaggio stesso piuttosto che competere con esso. Traendo ispirazione dai Nabatei gioca su antichi stili di vita per costruire nel presente ed affrontare le sfide del futuro. Jean Nouvel integra il modo in cui i Nabatei interagivano con l’ambiente, sia verticalmente che orizzontalmente, per riconnettersi con la terra e realizzare habitat sostenibili, al riparo dal caldo estivo e dal freddo invernale.

Nouvel vede in questo resort l’opportunità di dare vita ad una forte esperienza dimensionale, sensoriale ed emotiva ai confini della natura, dell’architettura e dell’arte – dove il suono, la musicalità, la consistenza, il tocco, la potenza e la complessità della natura sono ovunque, dalle pietre finemente spezzettate dei balconi alla singolare granulosità di ciascuna parete rocciosa, tutto diventa un’opera d’arte in sé.
“Il nostro progetto non deve mettere a repentaglio ciò che è stato consacrato dall’umanità e dal tempo”, sottolinea Nouvel “il nostro progetto celebra lo spirito nabateo senza farne una caricatura. Questa creazione diventa veramente un atto di cultura”.

Con l’approccio tipico di un curatore museale, Jean Nouvel ha creato spazi pubblici orientati alla gioia di viverli di giorno, di notte, con tutti i vari colori, luci, ombre, venti, piogge torrenziali e il trascorrere del tempo. Invita i viaggiatori a intraprendere un viaggio attraverso migliaia di anni di civiltà e strati geologici all’interno di ogni dettaglio del suo design, dalla percezione permanente delle rocce al morbido confort delle poltrone, dei divani e delle sedie.

Il risultato finale vedrà gli ospiti immergersi profondamente in un viaggio memorabile attraverso il tempo e lo spazio, offrendo un’autentica scoperta dell’essenza di AlUla. Attraverso esperienze coinvolgenti nella natura selvaggia della riserva di Sharaan, i viaggiatori avranno una percezione personalizzata delle centinaia di siti archeologici di AlUla. Tuttavia, questo livello di lusso non sarà a scapito del contesto naturalistico in quanto il nuovo resort conterà su energia senza emissioni e nuovi standard di sostenibilità.

Sharaan by Jean Nouvel Resort sarà un elemento chiave della strategia di RCU per lo sviluppo di AlUla come destinazione di interesse globale per cultura, storia ed eco-turismo. È stato concepito secondo le linee guida della Charter of AlUla, documento che include 12 principi guida, che impegna la Royal Commission for AlUla (RCU) a uno sviluppo futuro di lungo termine che contribuirà anche all’economia diversificata della regione con l’offerta di ristoranti e di un Retreat Summit Centre.

Amr AlMadani, CEO di RCU, ha dichiarato: “Questi concetti che mostrano la magistrale innovazione di Jean Nouvel nell’architettura, sottolineano il nostro impegno per sviluppare AlUla come destinazione turistica di richiamo globale senza compromettere la storia, la cultura e il paesaggio. Siamo una destinazione costruita da artisti. Sharaan by Jean Nouvel si baserà su quell’eredità per diventare un’architettura del paesaggio che durerà per sempre, un dono per il mondo”.

NUOVI CONCEPT DESIGN

Rendering concettuale che mostra una veduta aerea del resort costruito nella maestosa Sharaan Nature Reserve.

Concept del cortile interno al resort: “L’architettura imprime il proprio segno sui luoghi e testimonia lo spirito dei tempi in evoluzione”. -Jean Nouvel

Un ascensore panoramico porterà gli ospiti direttamente nel cuore del resort, offrendo loro un viaggio attraverso strati geologici di milioni di anni

Rendering che mostra ospiti all’interno del resort costruito nel paesaggio (patio)

Rendering che mostra la vista dall’interno del resort sul paesaggio della Sharaan Nature Reserve “Ogni atto urbano è un atto di architettura. La nostra strategia generale dovrebbe derivare da regole sensibili al luogo”. -Jean Nouvel

Rendering concettuale che mostra la vista dall’interno del resort sul paesaggio della Sharaan Nature Reserve

Rendering concettuale di una piscina che mostra l’interazione di design moderni con il modo dei nabatei di utilizzare luci, ombre e rocce

Design di una delle camere del resort con terrazza: “i nostri principi di progettazione ci guideranno nell’esplorazione di nuove tipologie che conciliano il patrimonio con la sottile trasformazione dell’architettura esistente”. -Jean Nouvel

Il resort accoglie nel lusso i colori naturali e i materiali di AlUla

Nouvel vede in questo resort l’opportunità di dare vita ad una forte esperienza dimensionale, sensoriale ed emotiva ai confini della natura, dell’architettura e dell’arte – dove il suono, la musicalità, la consistenza, il tocco, la potenza e la complessità della natura sono ovunque, dalle pietre finemente spezzettate dei balconi alla singolare granulosità di ciascuna parete rocciosa, tutto diventa un’opera d’arte in sé

Jean Nouvel integra il modo in cui i Nabatei interagivano con l’ambiente, sia verticalmente che orizzontalmente, per riconnettersi con la terra e realizzare habitat sostenibili, al riparo dal caldo estivo e dal freddo invernale

Questi rendering concettuali mostrano il lussuoso abbraccio del resort dei colori naturali, luci, forme e materiali di AlUla

 

ULTERIORI INFORMAZIONI PER I MEDIA:

• Il nuovo resort di Jean Nouvel, che sarà completato entro il 2024, includerà 40 suite e tre ville-resort. Il Retreat Summit Centre vicino al resort sarà caratterizzato da 14 padiglioni privati.

• Segnando un importante passo avanti per realizzare le ambizioni di sviluppo turistico, il 31 ottobre AlUla riaprirà i siti culturali, tra cui Hegra, sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità, l’antico regno di Dadan ed i canyon di Jabal Ikmah. Per prenotazioni consultare il sito Experience AlUla: https://experiencealula.com/

• AlUla prevede di ospitare due milioni di visitatori l’anno entro il 2035

• Il nuovo resort è parte dello sviluppo di AlUla, guidato da 12 principi strategici delineati nel Commission’s Framework Plan and Charter. Questo approccio bilancia innovazione, patrimonio, arte e cultura dando linfa al potenziale economico per fornire nuove opportunità alla comunità locale

• La collaborazione supporta ulteriormente il Cultural Manifesto for AlUla di RCU, che delinea i principali sviluppi del contesto culturale dell’area pianificati per i prossimi 10 anni

• La storia dell’essere umano ad AlUla risale a 200.000 anni fa, ma solo recentemente il turismo moderno ha avuto modo di iniziare a scoprirne la profondità e varietà

• Gli Archeologi dell’Arabia Saudita e di tutto il mondo stanno riscoprendo questo contesto culturale, mentre RCU sostiene lo sviluppo di una diversificazione economica, del coinvolgimento della comunità locale e delle priorità di conservazione del patrimonio culturale sulla base del programma Vision 2030 del Regno dell’Arabia Saudita.

 

Su AlUla

Situata a 1.100 Km da Riyadh, nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, AlUla è un luogo di straordinaria ricchezza culturale e naturalistica. La vasta area, che copre 22,561km², include una valle ricca di oasi lussureggianti, imponenti montagne di arenaria e antichi siti culturali risalenti a migliaia di anni fa.

Il più importante sito di AlUla è Hegra, primo sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità dell’Arabia Saudita. Distesa su un’area di 52 ettari, Hegra era la principale città della parte meridionale del Regno dei Nabatei; attualmente conta circa 100 monumenti funerari in ottimo stato di conservazione con facciate scolpite finemente negli affioramenti di arenaria. Le ultime ricerche effettuate suggeriscono inoltre che Hegra fosse l’avamposto più a sud dell’Impero Romano, dopo la conquista dei Nabatei avvenuta nel 106 a Petra.

Oltre a Hegra, AlUla è sede di affascinanti siti archeologici come l’antica Dadan, capitale dei regni di Dadan e Lihyan, considerata una delle città più sviluppate della penisola arabica nel corso del primo millennio a.C., migliaia di rocce in siti di arte rupestre con incisioni e petroglifi e stazioni della ferrovia di Hijaz.

Su Royal Commission for AlUla

Royal Commission for AlUla (RCU) è stata fondata per decreto reale nel mese di luglio 2017 per proteggere e salvaguardare AlUla, una regione di eccezionale ricchezza culturale e naturale situata nel nord-ovest dell’Arabia Saudita. Il piano a lungo termine di RCU definisce un approccio responsabile e sostenibile allo sviluppo urbano ed economico, volto a preservare il patrimonio storico e naturalistico dell’area, rendendo AlUla un luogo attraente in cui vivere, lavorare o da visitare. Il processo di sviluppo della regione di AlUla prevede una vasta gamma di iniziative che comprendono archeologia, turismo, cultura, istruzione e arte, riflettendo l’ambizioso impegno dell’Arabia Saudita, delineato nella Vision 2030, volto a sviluppare la diversificazione economica, il coinvolgimento della comunità locale e la preservazione dei siti storici.

Su Ateliers Jean Nouvel (AJN)

Ateliers Jean Nouvel (AJN) è uno studio di design di fama mondiale che riunisce un team multiculturale composto da 130 persone provenienti da oltre 20 paesi. AJN fonde le discipline dell’architettura, pianificazione urbana, interior design, landscape design, graphic design e product design in un unico studio integrato. Il portfolio di AJN, vario e globale, comprende musei, sale per concerti, centri congressi, teatri, hotel, edifici residenziali, edifici commerciali, centri commerciali e residenze private.

Su Jean Nouvel

Nato a Fumel – Francia, nel 1945, Jean Nouvel è stato assistente dell’architetto Claude Parent, ha tratto ispirazione dall’urbanista e saggista Paul Virilio e ha fondato il proprio studio di architettura nel 1970. Le sue posizioni forti e le sue opinioni, a tratti provocatorie, sull’architettura contemporanea in ambito urbano, unitamente alla sua immancabile capacità di infondere originalità in tutti i progetti che intraprende, hanno formato la sua immagine internazionale. Le sue opere hanno ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo attraverso numerosi premi e riconoscimenti sia francesi che internazionali, tra cui il prestigioso Pritzker Prize assegnato nel 2008.

 
Per ulteriori informazioni: 

Martinengo Communication
Ufficio rappresentanza, Marketing, PR e Comunicazione per l’Italia e la Svizzera italiana
Royal Commission for AlUla
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

alulaarabia sauditaJean NouvelSharaan Resort
Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Martinengo Communication
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializing in tourism, lifestyle, hotels & resorts, aviation, destinations, institutions and industries. Our clients are mainly international companies and prestigious brands and products. We make your brand a success in Italy and around the world through our international partner agencies.

I membri dei team passeggeri e cargo di American Airlines a Milano vincono le Customer Cup

11 Giugno 2018 cinzia 0

Nuove assunzioni anche in Austria e Spagna

14 Dicembre 2017 cinzia 0

Arriva “Improve Your Marketing”, la community internazionale di contenuti per i marketer

22 Settembre 2020 cinzia 0

Eurowings lancia l’offerta ChristmasWings

18 Dicembre 2017 cinzia 0

POST CORRELATI

Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time”

25 Febbraio 2021 cinzia 0

Nuovi ritrovamenti archeologici ad AlUla, Arabia Saudita, aggiungono gli anelli mancanti alla storia della regione

20 Gennaio 2021 cinzia 0

AlUla svela nuove esperienze e apre le prenotazioni

30 Ottobre 2020 cinzia 0

Lungo l’antica via dell’incenso in Arabia artigianato e comunità si uniscono per restaurare le moschee secolari della Old Town di AlUla

20 Ottobre 2020 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Au Coeur des Neiges
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Frankfurt
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NEWS
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Recent News

  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time”
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time”
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale
  • ePRICE sceglie Mapp come partner tecnologico per l’omnicanalità

EDITORIAL CALENDAR

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più