tophd

22 Jan 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
  • Contact
News
  • Nuovi ritrovamenti archeologici ad AlUla, Arabia Saudita, aggiungono gli anelli mancanti alla storia della regione 20 Gennaio 2021
  • Affidate a Martinengo & Partners Communication le relazioni pubbliche e la comunicazione del Luxury Chalet Resort di Courmayeur Au Coeur des Neiges 15 Gennaio 2021
  • La magia del gelido inverno in Baden-Württemberg 11 Dicembre 2020
  • Il DomRömer di Francoforte candidato a “Best Europe Tourism Project” 10 Dicembre 2020
  • Mapp apre la sua piattaforma di marketing automation alle soluzioni esterne 10 Dicembre 2020

Dicembre, il mese del deserto

27 Novembre 2018 cinzia 990

Download Comunicato Photo Gallery

Tunisia

Dicembre, il mese del deserto

Festival del Sahara di Douz e di Tozeur: un viaggio alla scoperta delle oasi

Palmeti e cordoni di dune dalla pendenza dolce sono l’ingresso al deserto del Sahara: questa è Douz in Tunisia, meglio conosciuta come “La Porta del Deserto”. Qui vi abitano i Mrazig, popolo di pastori nomadi che, ancora oggi, lasciano periodicamente le loro case per un’itinerante vita in tenda. Douz è quindi sinonimo di tradizione che si traduce ogni anno in grandi celebrazioni: dal 1960, ad esempio, si festeggia il Festival Internazionale del Sahara.

Giunto alla 51esima edizione che quest’anno si terrà dal 20 al 23 dicembre 2018, il Festival del Sahara di Douz chiama a sé le tribù nomadi tunisine, algerine, libiche ed egiziane. Nato inizialmente come competizione di mehari – dromedari -, dal 1967 il Festival viene supportato prima dagli enti locali per poi giungere nel 1981, ad un pieno sostegno del governo tunisino. L’obiettivo diventa perciò la promozione di una Tunisia tollerante verso le altre culture, aperta e turistica semplicemente rimanendo sé stessa.

Il Festival del Sahara di Douz è la celebrazione del patrimonio culturale e artistico della tribù arabo-berbera di M’razigs (Marzougui): un concreto simbolo di pace tra popoli che per lungo tempo sono stati in lotta tra loro. Durante queste giornate, l’atmosfera pacata e calma del deserto si trasforma in un ritmo incalzante tra canti, balli e cerimonie. Il Festival si svolge come una sorta di olimpiadi con una grande parata d’apertura. Per tre giorni, il souk di Douz è in pieno fermento: qui si possono acquistare manufatti berberi, tappeti e spezie locali.

Un viaggio in un mondo ancestrale arricchitosi negli anni di una forte anima intellettuale. Oltre a spettacoli di musica, danza e teatro si può assistere alle proiezioni di documentari, film e cortometraggi dedicati e partecipare ad incontri con esperti del mondo arabo sia locali che internazionali.

Dicembre non è solo il mese del Festival del Sahara ma è anche il periodo perfetto per vivere le oasi. La Tunisia infatti, conta alcune tra le più belle oasi del Maghreb, tra palmeti che creano l’atmosfera di un profondo sottobosco, di una grande intimità tra le immense distese di sabbia.

Attraversato il lago salato, ‘’Chott el Djerid’’, si trovano due grandi oasi, Tozeur e Nefta.

Città che emerge dal deserto dove mattoni ocra riflettono la luce ardente del Grande Sud, Tozeur è immersa in centinaia di migliaia di palme che fanno ombra ad un caratteristico centro storico di losanghe e fregi decorati. Legata alla tradizione sufi, l’inclinazione più mistica dell’islamismo, è la vicina Nefta. Questa oasi è disseminata di santuari a cupola e mausolei che dominano il bacino del Corbeille – il cesto -. Passeggiando a piedi, in bicicletta, in carrozza o a bordo di un mulo si possono raggiungere punti panoramici e luoghi di incredibile bellezza.

Anche Tozeur accoglie un festival che celebra le sue oasi, sempre in dicembre, quest’anno dal 21 al 24.

Il Sud della Tunisia è anche Canyon e montagne: Chebika, Tamerza e Mides. Oasi immerse nella roccia, tutte diverse tra di loro. Se Chebika è attraversata da un torrente naturale, l’antico villaggio abbandonato di Tamerza è bagnato da un’alta ed imponente cascata. Midès, infine, non è solo la città arroccata su una grande parete rocciosa, ma è anche la porta d’accesso ai grandi canyon dell’est di Dghoumès.

Il Sahara è vivere grandi spazi ed emozioni forti. Il Sahara è un mondo a parte.

Per maggiori informazioni, visitate il sito www.tunisiaturismo.it

Per ulteriori informazioni:
Martinengo & Partners Communication
Ufficio stampa Ente Nazionale Tunisino per il Turismo in Italia
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Martinengo Communication
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializing in tourism, lifestyle, hotels & resorts, aviation, destinations, institutions and industries. Our clients are mainly international companies and prestigious brands and products. We make your brand a success in Italy and around the world through our international partner agencies.

Eurowings apre il nuovo collegamento a lungo raggio da Düsseldorf a Puerto Plata

15 Dicembre 2017 cinzia 0

Dal 6 maggio l’Italia e il Texas sono molto più vicini!

12 Maggio 2017 cinzia 0

L’estate in Tunisia a ritmo di musica

15 Giugno 2018 cinzia 0

American Airlines ha apposto una targa dedicata a Papa Francesco nell’aeromobile che ha avuto l’onore di avere a bordo il Santo Padre

20 Marzo 2017 cinzia 0

POST CORRELATI

“The man who sold his skin” della regista tunisina Kaouther Ben Hania in concorso a Venezia

28 Agosto 2020 cinzia 0

Per la Tunisia i viaggiatori italiani rientrano nella “zona verde”

26 Giugno 2020 cinzia 0

Un film per promuovere il protocollo sanitario: la Tunisia si sta preparando per la sua ripresa turistica

10 Giugno 2020 cinzia 0

TUNISIA IS #READY_AND_SAFE | Dal 27 giugno riaprono i confini

3 Giugno 2020 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Frankfurt
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NEWS
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Recent News

  • Nuovi ritrovamenti archeologici ad AlUla, Arabia Saudita, aggiungono gli anelli mancanti alla storia della regione
  • Affidate a Martinengo & Partners Communication le relazioni pubbliche e la comunicazione del Luxury Chalet Resort di Courmayeur Au Coeur des Neiges
  • La magia del gelido inverno in Baden-Württemberg
  • Il DomRömer di Francoforte candidato a “Best Europe Tourism Project”
  • Mapp apre la sua piattaforma di marketing automation alle soluzioni esterne

EDITORIAL CALENDAR

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più