tophd

22 Apr 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
  • Contact
News
  • Mapp e Triboo insieme per ottimizzare il marketing omnicanale di Piquadro 20 Aprile 2021
  • José A. Freig nominato Vice President of International Operations 15 Aprile 2021
  • La più grande sfida per le aziende è la conoscenza del cliente 14 Aprile 2021
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time” dal 22 aprile al 9 maggio 2021 Roma, Piazza San Silvestro 9 Aprile 2021
  • Le voci di tre Bocelli e molti strumenti per una celebrazione della vita a Hegra 9 Aprile 2021

Festival degli Ksour di Tataouine

19 Febbraio 2018 martinengo 1722

Download Comunicato Photo Gallery

Festival degli Ksour di Tataouine
Dal 21 al 24 marzo 2018

Tataouine è una delle città del sud tunisino che dà anche nome alla regione circostante. Nota per la sua architettura berbera, anche il suo nome è berbero e significa “le fonti”.
La regione di Tataouine con la sua natura arida e inospitale, è testimone di sistemi di coltivazione agricola ancestrale come i jessour, piccole dighe costruite per arginare la terra e la rara acqua piovana. Sperduti chissà dove tra campi coltivati, oasi e colline rocciose, simili a grandi alveari del colore della roccia spuntano all’improvviso gli ksour. Gli Ksour, il cui singolare è Ksar, sono i “castelli del deserto”, antichi villaggi fortificati che caratterizzano la zona del Maghreb, un tempo punto di ritrovo per i seminomadi della regione. Sono generalmente composti da abitazioni e granai scavati nelle sommità delle colline rocciose o vicino alle oasi o nei pressi dei corsi d’acqua per garantire protezione dagli attacchi delle tribù nomadi e floride coltivazioni. Al centro di questi villaggi, in cima alla collina, solitamente sorge lo “Ksar”, uno stupefacente granaio fortificato dove veniva stoccato il cibo in previsione dei periodi di siccità.
Le strutture più antiche risalgono al XII secolo e alcune sono tuttora utilizzate. Questi luoghi sono importanti per la civiltà e la storia del sud della Tunisia. Sono costruzioni che vanno da 1 a 6 piani e sono costituiti da blocchi sovrapposti chiamati ghorfas. Attraverso questi edifici “urbani” si può scoprire molto dei costumi e della turbolenta storia di quella civiltà che seppe conservare attraverso i secoli le sue tradizioni e i suoi canti gioiosi.
Il festival degli Ksour Sahariani si terrà dal 21 al 24 marzo 2018 ed è un momento durante il quale vengono organizzate ricostruzioni di vita beduina e berbera nel centro storico di Tataouine. Durante le quattro giornate di festival si ha la possibilità di assistere a sfilate tradizionali, corse di cammelli, arte e mostre di artigianato berbero, visite guidate ed escursioni ai villaggi e infine le popolari serate gastronomiche. Oggi è anche possibile soggiornare in qualche Ksour, ad esempio nei villaggi trogloditi di Chenini e Douriet arroccati sulla montagna, dove si può sperimentare la durezza dei modi di vivere di queste regioni aride ma al contempo provare un meraviglioso sentimento di libertà e di ricongiungimento con la natura.
Tataouine rimane una delle città più pittoresche della Tunisia meridionale, dove il passato coloniale si fonde con i paesaggi montuosi.
La singolarità di questo luogo che ha saputo resistere alla modernizzazione ha notevolmente ispirato Georges Lucas, regista di Star Wars. Infatti da Tataouine prende il nome Tatooine, il pianeta natale di Luke Skywalker ed è proprio presso Tataouine che il regista ha girato molte delle scene ambientate su tale pianeta.

Per maggiori informazioni, visitate il sito www.tunisiaturismo.it

 

Per ulteriori informazioni:
Martinengo & Partners Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

Festival degli KsourTataouineTunisia
Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI

I mille sapori di Dallas

23 Marzo 2016 martinengo 0

L’Orangerie. L’esperienza gourmet sul lago di Como di CastaDiva Resort & Spa

5 Aprile 2018 martinengo 0

SunExpress rafforza il suo Management Team

24 Febbraio 2016 martinengo 0

Eurowings potenzia la propria crescita anche in Italia e aumenta l’ offerta del 39%. Punti chiave della crescita sono le rotte per Monaco e per l’Austria

1 Marzo 2017 martinengo 0

POST CORRELATI

“The man who sold his skin” della regista tunisina Kaouther Ben Hania in concorso a Venezia

28 Agosto 2020 cinzia 0

Per la Tunisia i viaggiatori italiani rientrano nella “zona verde”

26 Giugno 2020 cinzia 0

Un film per promuovere il protocollo sanitario: la Tunisia si sta preparando per la sua ripresa turistica

10 Giugno 2020 cinzia 0

TUNISIA IS #READY_AND_SAFE | Dal 27 giugno riaprono i confini

3 Giugno 2020 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Au Coeur des Neiges
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Frankfurt
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • ipsos
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NEWS
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Recent News

  • Mapp e Triboo insieme per ottimizzare il marketing omnicanale di Piquadro
  • José A. Freig nominato Vice President of International Operations
  • La più grande sfida per le aziende è la conoscenza del cliente
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time” dal 22 aprile al 9 maggio 2021 Roma, Piazza San Silvestro
  • Le voci di tre Bocelli e molti strumenti per una celebrazione della vita a Hegra

EDITORIAL CALENDAR

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication