Download Comunicato Photo Gallery
FLORA ET DECORA 2017, NUMERI IN CRESCITA PER LA MOSTRA MERCATO DEDICATA AL VERDE
Milano, 5 maggio 2017 – Nelle scorse settimane si è tenuta la quinta edizione di Flora et Decora, la mostra mercato dedicata al mondo del florovivaismo e dell’arredo per il giardino, la casa e gli angoli verdi cittadini, ospitata nella suggestiva cornice della Basilica di Sant’Ambrogio.
Giunta al suo quinto anno, la mostra ha visto crescere ancora i suoi numeri. Nel weekend del 21-22-23 aprile scorso sono stati infatti oltre 20.000 i partecipanti, confermando così il trend di crescita degli ultimi anni.
Sono stati più di 100 gli espositori di questa edizione, suddivisi nelle due classiche sezioni della mostra: Flora, dedicata al florovivaismo, ha ospitato i maggiori vivai ed esperti di piante italiani che con le loro piante hanno colorato il porticato antistante la Basilica; Decora, con la sua selezione d’alto livello di espositori dedicati alla decorazione della casa e del giardino. A queste due sezioni si è aggiunto un angolo gourmet dedicato al food, con prodotti artigianali e piatti golosi per tutti i visitatori.
Non solo fiori e decorazione, l’edizione di quest’anno ha visto anche la possibilità di scoprire come occuparsi del benessere delle piante e delle persone grazie a laboratori tenuti da due esperti: per la cura delle persone Antonella Carini, dello staff dietaGIFT, che ha proposto non solo una “dieta”, ma un intero stile di vita attivo e attento verso il cibo; mentre, Mario Pria, che lavora da anni nel campo del florovivaismo, ha raccontato ai visitatori il ruolo dell’ “agronomo condotto delle piante”.
Chi ama l’arte invece è potuto andare alla scoperta della Basilica grazie a Neiade Milano Tours, società specializzata in visite d’arte e cultura per il turismo, che ha organizzato visite guidate, tra suggestive immagini floreali e inedite curiosità. Le guide professioniste di Neiade hanno accompagnato i visitatori alla scoperta della natura e dei suoi simboli che cospargono gli angoli nascosti della Basilica milanese.
Anche quest’anno la mostra ha sostenuto un progetto di carattere filantropico: IS.LA srl (società organizzatrice dell’evento) ha destinato infatti parte dei proventi ottenuti al restauro della facciata della chiesa di san Nicolao, piccolo gioiello di architettura sacra, a pochi metri da corso Magenta. La chiesa è un antico luogo di preghiera ed è registrata tra le parrocchie di Porta Vercellina già dal 1259. Recentemente sono stati attuati alcuni interventi di restauro ma, per riaprire san Nicolao al pubblico e restituirla ai milanesi in tutta la sua bellezza, è necessario un ultimo intervento di pulitura e restauro della facciata.
Sono già state fissate le date della prossima edizione di Flora et Decora che si terrà il 13-14-15 aprile 2018.
“Siamo davvero entusiasti del successo riscosso da questa edizione di Flora et Decora, il numero dei visitatori è in crescita e questo ci fa pensare che il nostro lavoro sia ben indirizzato. Siamo certi che parte del successo sia anche dovuto all’attenta selezione degli espositori e la bellezza della Basilica che ci ospita” così ha commentato Lamberto Rubini, organizzatore della mostra e amministratore di IS.LA srl.
Per maggiori informazioni sulla mostra: www.floraetdecora.it
Flora et Decora – è una mostra mercato dedicata al mondo del florovivaismo e dell’arredo per il giardino e gli angoli verdi cittadini. La mostra è tradizionalmente suddivisa in due sezioni: Flora, dedicata alle piante, arbusti e fiori rari, selezionati secondo stagionalità e professionalità dei vivaisti che mettono il proprio lavoro al servizio della Natura; Decora, con prodotti artigianali, dall’abbigliamento al design d’arredo per la casa e il giardino, che rappresentano l’eccellenza del nostro paese in termini di tradizione e nuove tendenze.
Flora et Decora è un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti, negli anni la mostra è diventata sinonimo di eleganza e raffinatezza, come dimostrano in primis le storiche location che ospitano le edizioni primaverili e autunnali. È sinonimo di eccellenza e cura nella scelta degli espositori e dei partner, selezionati tra i migliori vivaisti e artigiani d’Italia.
IS.LA – crea e organizza da anni con successo manifestazioni dedicate al verde, al design e al food tradizionale italiano. Tra gli eventi realizzati ci sono Flora et Decora Milano, Royal Street Food Banquet a Monza e FormaggItalia Milano. Flora et Decora riunisce 100 espositori nei chiostri e nei giardini della basilica di sant’Ambrogio a Milano, con fiori, piante, arredi e decorazioni per la casa, il giardino e la terrazza. Cinque edizioni svolte in aprile, con oltre 20.000 visitatori. Royal Street Food Banquet si svolge al Parco di Monza, di fronte alla seicentesca villa Mirabello. Riunisce 30 tra i più significativi espositori nel panorama del cibo di strada italiano, ristoratori e spesso produttori diretti. Una prima edizione a giugno 2016 con oltre 10.000 visitatori. FormaggItalia 2017, prima edizione della nuova manifestazione dedicata interamente ai formaggi italiani d’eccellenza, sceglie Milano come punto di partenza.
Per ulteriori informazioni stampa:
Martinengo & Partners Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+ 39) 02 4953 6650 r.a.
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com
SOCIAL MEDIA