tophd

06 Mar 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Comunicati stampa
  • Contact
News
  • Prénatal sceglie Mapp per monitorare, personalizzare e ottimizzare il customer journey multicanale 4 Marzo 2021
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time” 25 Febbraio 2021
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time” 24 Febbraio 2021
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva 19 Febbraio 2021
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale 10 Febbraio 2021

FormaggItalia, a Milano 3 giorni di degustazioni, convegni e prodotti italiani d’eccellenza

25 Settembre 2017 cinzia 2296

Download Comunicato Galleria fotografica

 

FORMAGGITALIA, A MILANO 3 GIORNI DI DEGUSTAZIONI, CONVEGNI E PRODOTTI ITALIANI D’ECCELLENZA

Milano, 1 settembre 2017 – FormaggItalia, Mostra Mercato dedicata ai formaggi d’eccellenza italiani, sceglie Milano come punto di partenza e prepara un programma ricco di eventi, convegni e degustazioni per il pubblico che, dal 27 al 29 ottobre 2017, potrà visitarla nel Chiostro della Magnolia situato all’interno del prestigioso palazzo della Fondazione delle Stelline.
Realizzata in collaborazione con Regione Lombardia, Credito Valtellinese, Colli&Perin (Reale Mutua); con la partecipazione di ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio), AIS (Associazione Italiana Sommelier), UNIMONT e Premax; e con il supporto di Orti di Leonardo e del ristorante ad inclusione sociale Rob de Matt, FormaggItalia permetterà al grande pubblico, così come agli operatori, distributori e ristoratori milanesi, di entrare in contatto con i migliori formaggi DOP-IGP-STG-PAT italiani.

Durante i 3 giorni di manifestazione sarà possibile assistere a convegni di approfondimento aperti al pubblico: si comincia venerdì 27 con quello dedicato al territorio dal titolo “Territorio: persone, tradizione, cultura e turismo” dove si parlerà delle possibilità che i prodotti tipici rappresentino un elemento di differenziazione geografica e a quali condizioni possano aiutare a creare uno sviluppo sostenibile dei territori. Interverranno la prof.ssa Paola Dubini del CLEACC dell’Università Bocconi, la dott.ssa Stefania Boleso libera professionista e docente di MKTG dell’Università Cattolica, il dott. Iorio, CeO di Accor Hotel Grecia Israele e Malta, Federico Klausner e Federica Giuliani di TravelGlobe sul progetto delle Vie del Formaggio.

Si prosegue sabato 28 con il convegno dal titolo “Montagna: un’opportunità di crescita occupazionale giovanile”; la montagna come territorio da recuperare e sostenere per il rilancio di attività rurali con logiche economiche contemporanee legate al mondo imprenditoriale giovanile. Interverranno la dott.ssa Anna Giorgi di UNIMONT che introdurrà il tema del dibattito, Prof. Francesco Tamburini Agraria UNIMI per la qualità del latte di montagna e aspetti tecnico / scientifici. Sarà presente anche ERSAF a sottolineare la partecipazione della Regione Lombardia al progetto FormaggItalia.

Sempre sabato 28 sarà inoltre possibile partecipare all’Happy Cheese Hour, un aperitivo realizzato in collaborazione con il ristorante Orti di Leonardo e il ristorante e bistrot ad inclusione sociale Rob de Matt. Durante l’aperitivo sarà possibile gustare formaggi degli espositori accostati ad un’attenta selezione di vini, mentre lo chef Edoardo Todeschini del ristorante e bistrot Rob de Matt, sotto gli occhi dei visitatori, trasformerà i formaggi in piatti di alta cucina.

Si concludono i lavori domenica 29 con il convegno “Alimentazione: i benefici del formaggio e i falsi miti”, un dibattito informativo e formativo per mettere in chiaro le tante voci sul formaggio, tra gli angeli della competenza e i demoni della disinformazione. Interverranno il Prof. Paolo Simonetti, nutrizionista del DeFENS UNIMI, Antonella Carini, specialista di Dieta GIFT e attendiamo l’ok finale da una nota alimentarista italiana. Per questo tema interverrà il caseificio Fattorie di Fiandino sul tema specifico della produzione con caglio vegetale. Il convegno vedrà la partecipazione anche dello chef stellato Enrico Bartolini, classe 1979, osannato dai critici gastronomici come uno tra i giovani più talentuosi d’Italia, ha ottenuto a soli 29 anni la sua prima Stella Michelin e a 33 la seconda, riconoscimenti che, con l’ottenimento di una stella Michelin anche a Bergamo e una a Castiglione della Pescaia dopo pochi mesi dall’apertura dei due locali, lo hanno consacrato Chef di livello internazionale.

La mostra si inserisce in un panorama dedicato al food d’eccellenza ormai consolidato in città e avrà 3 punti fondamentali: l’artigianalità, nella lavorazione dei prodotti; la qualità, con prodotti specchio del patrimonio culturale gastronomico del nostro paese; l’unicità, grazie alla presenza di espositori d’eccezione.

Per maggiori informazioni sul programma: formaggitalia.it/programma/

 

FormaggItalia – FormaggItalia, mostra mercato dedicata ai formaggi e prodotti caseari tipici italiani. La mostra si terrà dal 27 al 29 ottobre 2017 nel Chiostro della Magnolia, all’interno del prestigioso palazzo della Fondazione delle Stelline, 3 giorni dedicati all’arte casearia d’eccellenza per i veri appassionati del formaggio. Oltre 50 espositori attentamente selezionati, provenienti da tutta Italia presenteranno prodotti unici che rappresentano la mappatura territoriale dell’arte casearia italiana sia tradizionale che moderna.
IS.LA – crea e organizza da anni con successo manifestazioni dedicate al verde, al design e al food tradizionale italiano. Tra gli eventi realizzati ci sono Flora et Decora Milano e il Royal Street Food Banquet a Monza. Flora et Decora riunisce 100 espositori nei chiostri e nei giardini della basilica di sant’Ambrogio a Milano, con fiori, piante, arredi e decorazioni per la casa, il giardino e la terrazza. Cinque edizioni svolte in aprile, con oltre 30.000 visitatori. Il Royal Street Food Banquet si svolge al Parco di Monza, di fronte alla seicentesca villa Mirabello. Riunisce 30 tra i più significativi espositori nel panorama del cibo di strada italiano, ristoratori e spesso produttori diretti. Una prima edizione a giugno 2016 con oltre 10.000 visitatori.

 

Per ulteriori informazioni stampa:
Martinengo & Partner Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+ 39) 02 4953 6650 r.a.
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

 

Salva

Salva

formaggiFormaggItaliamanifestazioneMilano
Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Comunicazione di Martinengo
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializzata nel settore del turismo, lifestyle, Hotel & Resort, Aviazione, Destinazioni, Istituzioni e Industrie. I nostri clienti sono principalmente aziende internazionali e prestigiosi marchi e prodotti. Il nostro obiettivo è fare del vostro marchio un successo in Italia e in tutto il mondo attraverso le nostre agenzie partner internazionali..

Eurowings, la compagnia aerea low-cost di qualità, vola a Las Vegas due volte alla settimana da Colonia/Bonn

2 Giugno 2017 cinzia 0

Dallas: anno nuovo, vita nuova – perchè #DallasValeUnViaggio!

20 Dicembre 2016 cinzia 0

Webtrekk al DMEXCO

28 Agosto 2018 cinzia 0

Aphrodisium, la Città delle Due Lune e Thysdrus, casa della terza arena più grande al mondo

13 Luglio 2018 cinzia 0

POST CORRELATI

Prénatal sceglie Mapp per monitorare, personalizzare e ottimizzare il customer journey multicanale

4 Marzo 2021 cinzia 0

Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time”

25 Febbraio 2021 cinzia 0

Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time”

24 Febbraio 2021 cinzia 0

Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva

19 Febbraio 2021 cinzia 0

bottone-piccolo

SALA STAMPA CLIENTI

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Au Coeur des Neiges
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Francoforte
  • Hotel Milano Scala-Milano
  • ULTIMI COMUNICATI STAMPA
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NOTIZIE
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Fondazione dei Casetelli e dei Giardini Prissiani di Berlino e del Brandeburgo
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Ultime notizie su

  • Prénatal sceglie Mapp per monitorare, personalizzare e ottimizzare il customer journey multicanale
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time”
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time”
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale

CALENDARIO EDITORIALE

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
  • ULTIMI COMUNICATI STAMPA
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più