tophd

01 Mar 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
  • Contact
News
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time” 25 Febbraio 2021
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time” 24 Febbraio 2021
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva 19 Febbraio 2021
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale 10 Febbraio 2021
  • ePRICE sceglie Mapp come partner tecnologico per l’omnicanalità 3 Febbraio 2021

Invader porta la sua arte a Djerba

20 Gennaio 2020 cinzia 882

Download Comunicato Photo Gallery

Tunisia

Invader porta la sua arte a Djerba

Invader è un artista francese che da oltre 20 anni “invade” il paesaggio urbano globale con i suoi mosaici raffiguranti alieni o diversi soggetti composti da tesserine che ricordano i pixel del famoso videogioco “Space Invader”, che si divertono a nascondersi in luoghi turistici e insoliti. Il suo progetto nasce dal desiderio di liberare l’arte dalle catene, musei e istituzioni, rendendola accessibile al maggior numero possibile di persone, gratuitamente. Si considera un AVNI, un artista vivente non identificato e desidera restarlo, risultando uno degli artisti di strada più enigmatici della sua generazione.

Al mondo esistono quasi 4.000 sue opere. Da Parigi, Londra, New York o Tokyo, 78 città ospitano delle opere di Invader.
L’artista è stato invitato da Mehdi Ben Cheikh, direttore della Galerie Itinerrance e iniziatore del progetto Djerbahood, in Tunisia per invadere con la sua arte l’isola di Djerba. Dal 10 al 25 novembre 2019, ha attraversato l’isola fin nei suoi angoli più remoti, disseminando 58 opere. In questo progetto l’artista ha integrato diversi simboli culturali come il pesce, simbolo di saggezza, o la mano di Fatima, simbolo di protezione. Alcune delle sue opere si trovano a fianco di una chiesa, di una sinagoga o vicino ad una moschea, evidenziando l’orgoglio e l’autenticità di Djerba, vale a dire tre religioni che vivono in perfetta armonia da secoli impartendo al mondo una vera lezione di tolleranza.

Questo viaggio artistico mira ad avvicinare il pubblico locale alle pratiche attuali ma anche ad estendere la visibilità internazionale di Djerba, sul piano culturale e turistico. È inoltre un chiaro invito rivolto ai turisti ad uscire dall’hotel per esplorare l’isola e i suoi abitanti vivendo così il luogo in cui si soggiorna, a pensare fuori dagli schemi per scoprire la parte più autentica dell’isola.
Djerba, grazie alla presenza di molti mosaici di Invader ma anche dei tanti artisti che hanno partecipato alla creazione di Djerbahood, vedrà presto nascere una nuova forma di turismo, lungi dall’essere limitato alle sue bianchissime spiagge sabbiose. Si tratta del turismo legato all’arte di strada ma in questo caso legato ai fans di Invaders: l’artista infatti si è studiato un’applicazione che consente ai propri fan (oltre un milione) di seguire le sue tracce fotografando le sue opere e condividendole nella gallery. A ciascuna opera è stato assegnato un numero di punti, a seconda della sua posizione e difficoltà di accesso. Una vera caccia agli invasori che consente all’utente di scalare la classifica, andando alla scoperta di nuove destinazioni.

L’app si chiama Flash Invaders e al momento vede già 150.000 utenti che ogni giorno postano decine e decine di alieni: un vero strumento turistico per l’isola di Djerba in quanto propone percorsi alternativi. Per andare a caccia delle opere, alcune delle quali di difficile accesso e lontane dalle aree di classica attrazione turistica, incoraggerà gli utenti dell’app a girare per l’isola usufruendo dei diversi servizi locali come taxi, ostelli, piccoli negozi e ristoranti.

Ovviamente non poteva mancare un richiamo a Star Wars: due case, situate ad Ajim, villaggio reso famoso da una delle saghe più emblematiche del cinema Hollywood, oggi ospitano due grandi opere dell’artista che raffigurano alcuni personaggi iconici.

La presenza di queste opere avrà l’effetto di ravvivare l’attrattiva di questo luogo magico che, dalla fine delle riprese, ha visto i suoi edifici diventare meta di pellegrinaggio per tutti gli amanti della saga di star Wars, come la casa di Obi-Wan Kenobi e la casa degli zii di Luke Skywalker a Tatooine.

Per giocare a Flash Invaders o saperne di più sui progetti dell’artista, visitate www.space-invaders.com

Per maggiori informazioni sulle località, visitate il sito www.discovertunisia.com

Per ulteriori informazioni:
Martinengo & Partners Communication
Ufficio stampa Ente Nazionale Tunisino per il Turismo in Italia
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel.  (+39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Martinengo Communication
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializing in tourism, lifestyle, hotels & resorts, aviation, destinations, institutions and industries. Our clients are mainly international companies and prestigious brands and products. We make your brand a success in Italy and around the world through our international partner agencies.

Dallas, un 2017 ricco di eventi! #DALLASVALEUNVIAGGIO

27 Febbraio 2017 cinzia 0

Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva

19 Febbraio 2021 cinzia 0

American Airlines annuncia il cambiamento di terminal dal 1 marzo 2017 all’aeroporto di Roma Fiumicino FCO

28 Febbraio 2017 cinzia 0

FormaggItalia, a Milano 3 giorni di degustazioni, convegni e prodotti italiani d’eccellenza

25 Settembre 2017 cinzia 0

POST CORRELATI

“The man who sold his skin” della regista tunisina Kaouther Ben Hania in concorso a Venezia

28 Agosto 2020 cinzia 0

Per la Tunisia i viaggiatori italiani rientrano nella “zona verde”

26 Giugno 2020 cinzia 0

Un film per promuovere il protocollo sanitario: la Tunisia si sta preparando per la sua ripresa turistica

10 Giugno 2020 cinzia 0

TUNISIA IS #READY_AND_SAFE | Dal 27 giugno riaprono i confini

3 Giugno 2020 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Au Coeur des Neiges
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Frankfurt
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NEWS
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Recent News

  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time”
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time”
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale
  • ePRICE sceglie Mapp come partner tecnologico per l’omnicanalità

EDITORIAL CALENDAR

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più