Download Comunicato Photo Gallery
Nel 2020 il Baden-Württemberg invita a soggiorni nel verde, alla scoperta del selvaggio Sud della Germania

Europa, Deutschland, Baden-Wuerttemberg, Murgtal, Forbach
©TMBW/Gregor_Lengler
Il prossimo anno, nel rigoglioso Baden Württemberg, sarà un inno alla natura. Accettare l’invito di dolci sentieri o lanciarsi col gommone lungo i torrenti, rilassarsi semplicemente all’ombra degli alberi nei grandi parchi oppure praticare sport in quelle che sono sconfinate palestre sotto il cielo, partecipare ad attività agrituristiche o visitare mostre florovivaistiche, regalarsi avventure adrenaliniche o pedalare dolcemente su e giù per le colline, insinuarsi in una forra angusta o remare su un placido lago, sorprendere l’alba o dormire sotto le stelle… C’è di che gonfiare i polmoni. E anche il cuore. Avventure ed emozioni nel Selvaggio Sud della Germania! Per di più quasi a chilometro zero: non occorre volare all’altro capo del mondo, basta scavalcare le Alpi.
Foresta Nera: una selva “oscura”, per niente scura
©Tourismus GmbH Nördlicher Schwarzwald
Come non cominciare dal grande polmone verde del territorio? La celebre area montuosa della Foresta Nera –il più grande parco naturale tedesco- è un concentrato di natura, tradizione, gusto e leggenda. In un panorama fiabesco di conifere e latifoglie, felci e muschi, torrenti e cascate, fiumi e laghi, rocce e anfratti, antichi mulini e vecchie mulattiere, si snodano chilometri e chilometri di sentieri attrezzati, percorribili individualmente o al seguito di guide esperte, certi di poter contare su una fitta rete di punti di ristoro e alloggi. Uno stimolo non solo per le gambe, ma anche per la mente e l’anima… Perché lungo il percorso, qualunque si scelga, si incappa sempre in gente cordiale e chicche straordinarie. Come i villaggi-museo, i costumi tradizionali, le case a graticcio, i castelli, le ricette di un tempo, i leggendari orologi a cucù, le terme, la strada del vino, i borghi antichi e le città storiche… A piedi o in bicicletta, insomma, un viaggio nella natura, solo a tratti (e rispettosamente) domata dall’uomo.
http://www.mein-schwarzwald.de
Di fiore in fiore. Un ponte tra Mainau e Überlingen.
©DREISEITLconsulting
Parlando di verde, ma anche di tutti gli altri colori declinati in infinite sfumature, non si può che approdare a Mainau, la lussureggiante isola-giardino che galleggia con il suo tripudio di piante e fiori nel Lago di Costanza. Un grande parco botanico –con tanto di castello- dove perdersi in ogni stagione e dove tornare ogni anno, all’insegna di un tema sempre nuovo. Per il 2020 sarà: “Blühende Wasser, schwimmende Gärten” (acqua in fiore, giardini in acqua). A questo motto si ispireranno architetti del verde, florovivaisti e mastri giardinieri per trasformare ancora una volta l’isola in una grande esposizione sotto il cielo, che rappresenti il legame inscindibile tra acqua e piante, da cui è impossibile prescindere nella progettazione di qualsiasi giardino. Grandi protagoniste saranno quindi le piante acquatiche: fiori di loto, ninfee e altre meraviglie. Speciali pannelli illustrativi regaleranno perle e curiosità sul rapporto acqua-piante e sulle specie acquatiche. Queste ultime, abbinate al pesce di lago, saranno protagoniste anche a tavola, nei ristoranti di Mainau. Un ponte collegherà l’isola a Überlingen, sulla sponda nord-occidentale del lago, dove dal 23 aprile al 18 ottobre 2020 si terrà la Landesgartenschau, grande mostra florovivaistica per professionisti e semplici appassionati. La rassegna, dai risvolti anche culturali, folkloristici e gastronomici, proporrà su una vasta area tra il centro città e il parco del lungolago 12 diverse tipologie di giardino –di cui 8 galleggianti- in risposta alle ultime tendenze e tecnologie in fatto di paesaggismo e gardening. A corollario della kermesse, lunga tre stagioni, un fiorire di concerti, eventi sportivi, spettacoli, concorsi, conferenze, laboratori. Per l’occasione sarà emesso uno speciale biglietto cumulativo per l’isola di Mainau e la Landesgartenschau di Überlingen. https://mainau.de/en/
Un tuffo nel blu
© Europa-Park
Dalle acque verdi del Lago di Costanza a quelle azzurre di Rulantica, il nuovo grande parco acquatico di Europa-Park. Un raffinato tema nordico, 25 attrazioni eccitanti, compresi 17 scivoli ad acqua, una gigantesca piscina con le onde, un lazy river che scorre per 250 metri e molto altro promettono avventure indimenticabili per tutta la famiglia e consentono di sguazzare e divertirsi in qualsiasi stagione.
Scoprite il nuovo mondo acquatico indoor di Rulantica e acquistate oggi i biglietti su tickets.rulantica.de
https://www.europapark.de/it
COME ARRIVARE
©Stuttgart Airport
Il Baden-Württemberg è facilmente raggiungibile dall’Italia in auto, treno o aereo. In particolare l’Aeroporto di Stoccar
da è il punto di partenza ideale per raggiungere le diverse regioni turistiche ed è ottimamente collegato all’Italia.
Con i nuovi piani di volo* Eurowings opera da Brindisi, Catania, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino – www.eurowings.com; easyJet da Milano Malpensa – www.easyjet.com; Lauda da Bergamo/Milano Orio al Serio, Bologna, Napoli, Venezia – www.eskytravel.it; Alitalia da Milano Linate www.alitalia.com
*Soggetto a modifiche www.stuttgart-airport.com
Il Baden-Württemberg in breve
La regione del Baden-Württemberg, nel sud-ovest della Germania, confina con Francia e Svizzera ed è facilmente raggiungibile dall’Italia in auto, treno o aereo. Land tra i più popolosi del Paese, vanta diversi primati: è la regione con il maggior reddito pro-capite della Germania e quella con il miglior sistema scolastico, è conosciuto per l’eccellente offerta culturale, così come per la lunga tradizione termale, i vini i e la cucina gourmet. Una delle aree più visitate della Germania, offre una grande varietà di panorami e paesaggi, che vanno dagli incontaminati boschi della Foresta Nera alla vivacissima Stoccarda, fino al Lago di Costanza. Che si tratti di una vacanza-benessere o di un soggiorno attivo, viaggi con bambini o vacanze culturali, esperienze culinarie o grande shopping, il Baden-Württemberg è pronto a dare il benvenuto. Per maggiori informazioni sulla regione e sulla sua offerta turistica: www.tourismus-bw.de.
Per ulteriori informazioni:
Martinengo & Partners Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+39) 02 4953 6650
SOCIAL MEDIA