tophd

24 Jan 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
  • Contact
News
  • Nuovi ritrovamenti archeologici ad AlUla, Arabia Saudita, aggiungono gli anelli mancanti alla storia della regione 20 Gennaio 2021
  • Affidate a Martinengo & Partners Communication le relazioni pubbliche e la comunicazione del Luxury Chalet Resort di Courmayeur Au Coeur des Neiges 15 Gennaio 2021
  • La magia del gelido inverno in Baden-Württemberg 11 Dicembre 2020
  • Il DomRömer di Francoforte candidato a “Best Europe Tourism Project” 10 Dicembre 2020
  • Mapp apre la sua piattaforma di marketing automation alle soluzioni esterne 10 Dicembre 2020

Nell’UE persi ogni anno 10,2 miliardi di EUR a causa di medicinali contraffatti

29 Settembre 2016 cinzia 2025

Download Comunicato Scarica il Report Immagine Interpol

TESTATINA CS - EUIPO

Nell’UE persi ogni anno 10,2 miliardi di EUR a causa di medicinali contraffatti

I medicinali contraffatti costano al settore farmaceutico dell’UE 10,2 miliardi di EUR ogni anno

Una nuova relazione dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) evidenzia che il 4,4 % delle vendite legittime di prodotti farmaceutici va perso ogni anno nell’UE a causa della contraffazione.
Le mancate vendite si traducono in una perdita diretta di 37 700 posti di lavoro nel settore farmaceutico dell’UE: i legittimi produttori e distributori di farmaci impiegano infatti meno personale di quanto farebbero se non esistesse la contraffazione.
Prendendo in considerazione anche gli effetti a catena che i farmaci contraffatti hanno su altri settori, al bilancio negativo si aggiungono ulteriori 53 200 posti di lavoro persi in altri comparti dell’economia dell’UE.
In termini di entrate pubbliche, nell’UE-28 la perdita annuale complessiva dovuta ai farmaci contraffatti è stimata in 1,7 miliardi di EUR tra imposte sul reddito delle famiglie, contributi previdenziali e prelievo fiscale sulle imprese.
Il Direttore esecutivo dell’EUIPO, António Campinos, ha dichiarato:
«Sappiamo, in base alle analisi svolte dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), che la falsificazione riguarda sia i farmaci generici sia i medicinali innovativi e interessa prodotti che vanno dagli antitumorali agli antidolorifici di costo modico. I medicinali contraffatti possono essere tossici e costituire un grave pericolo per la salute. La nostra relazione segnala anche pesanti ripercussioni sull’economia e sui posti di lavoro. L’obiettivo che ci proponiamo con i nostri dati e i nostri studi, basati su elementi oggettivi, è quello di aiutare i decisori politici nell’elaborazione di misure con cui contrastare la contraffazione dei farmaci».
La relazione è la nona di una serie di studi effettuati dall’EUIPO in merito all’impatto economico della contraffazione nei settori industriali dell’UE. Gli studi precedenti di tale serie hanno analizzato diversi settori: vini e alcolici; industria discografica; gioielleria e orologeria; pelletteria e valigeria; giochi e giocattoli; articoli sportivi; abbigliamento, calzature e accessori; cosmetici e prodotti per la cura della persona.
Italia: secondo le stime contenute nella relazione, le mancate vendite del settore farmaceutico italiano causano ogni anno perdite fino a 1,59 miliardi di EUR, pari al 5 % delle vendite dell’industria italiana dei medicinali, cui si aggiunge la perdita di 3 945 posti di lavoro diretti.
Germania: la relazione stima in oltre 1 miliardo di EUR, pari al 2,9 % delle vendite del settore farmaceutico tedesco, le perdite annue causate dalla contraffazione, cui si aggiunge la perdita di 6 951 posti di lavoro diretti.

Francia: la relazione stima in oltre 1 miliardo di EUR, pari al 3 % delle vendite del settore farmaceutico francese, le perdite annue causate dalla contraffazione, cui si aggiunge la perdita di 3 667 posti di lavoro diretti.
Spagna: secondo le stime contenute nella relazione, le mancate vendite del settore farmaceutico spagnolo causano ogni anno perdite fino a 1,17 miliardi di EUR, pari al 5,9 % delle vendite dell’industria spagnola dei medicinali, cui si aggiunge la perdita di 3 223 posti di lavoro.
Regno Unito: la relazione stima che 605 milioni di EUR, pari al 3,3 % delle vendite del settore farmaceutico britannico, siano persi ogni anno a causa dalla contraffazione, cui si aggiunge la perdita di 2 940 posti di lavoro diretti.

NOTA PER LE REDAZIONI

La relazione pubblicata oggi è la nona di una serie di relazioni settoriali intese a quantificare l’impatto economico della contraffazione. In futuro saranno studiati altri settori, tra cui quello dei pesticidi, degli smartphone, della componentistica per auto e ulteriori settori ritenuti vulnerabili alle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale.

INFORMAZIONI SULL’EUIPO

L’EUIPO è un’agenzia decentrata dell’UE, con sede ad Alicante, in Spagna. Gestisce la registrazione dei marchi dell’Unione europea (MUE) e dei disegni o modelli comunitari registrati (DMC), entrambi strumenti intesi a proteggere la proprietà intellettuale in tutti i 28 Stati membri dell’UE, e svolge attività di cooperazione con gli uffici di PI nazionali e regionali dell’UE. Fino al 23 marzo 2016 l’EUIPO era noto come Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI).
L’Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale è stato istituito nel 2009 per sostenere la protezione e l’applicazione dei diritti di proprietà intellettuale nonché per combattere la crescente minaccia di violazioni della PI in Europa. È stato affidato all’EUIPO il 5 giugno 2012 mediante il regolamento (UE) n. 386/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Contatti stampa

Cinzia Martinengo
Martinengo & Partners Communication – Milano
Tel. +39 02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com

Laura Casado
Tel. +34 96 513 8934
Laura.CASADO@euipo.europa.eu

Ruth McDonald
Tel. +34 96 513 7676
Ruth.MCDONALD@euipo.europa.eu

Claire Castel
Tel. +34 96 519 9735
Claire.CASTEL@euipo.europa.eu

#EUIPOreports

Salva

Salva

Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Martinengo Communication
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializing in tourism, lifestyle, hotels & resorts, aviation, destinations, institutions and industries. Our clients are mainly international companies and prestigious brands and products. We make your brand a success in Italy and around the world through our international partner agencies.

Debutto dell’Airbus A340 in Eurowings

21 Marzo 2018 cinzia 0

FLY & WIN: Il gioco a premi di Eurowings fra le nuvole

3 Agosto 2018 cinzia 0

Per la Tunisia i viaggiatori italiani rientrano nella “zona verde”

26 Giugno 2020 cinzia 0

Maraya Concert Hall entra nel GUINNESS WORLD RECORDS™ in qualità di Edificio a Specchi più Grande del Mondo

27 Marzo 2020 cinzia 0

POST CORRELATI

Nuovi ritrovamenti archeologici ad AlUla, Arabia Saudita, aggiungono gli anelli mancanti alla storia della regione

20 Gennaio 2021 cinzia 0

Affidate a Martinengo & Partners Communication le relazioni pubbliche e la comunicazione del Luxury Chalet Resort di Courmayeur Au Coeur des Neiges

15 Gennaio 2021 cinzia 0

La magia del gelido inverno in Baden-Württemberg

11 Dicembre 2020 cinzia 0

Il DomRömer di Francoforte candidato a “Best Europe Tourism Project”

10 Dicembre 2020 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Frankfurt
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NEWS
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Recent News

  • Nuovi ritrovamenti archeologici ad AlUla, Arabia Saudita, aggiungono gli anelli mancanti alla storia della regione
  • Affidate a Martinengo & Partners Communication le relazioni pubbliche e la comunicazione del Luxury Chalet Resort di Courmayeur Au Coeur des Neiges
  • La magia del gelido inverno in Baden-Württemberg
  • Il DomRömer di Francoforte candidato a “Best Europe Tourism Project”
  • Mapp apre la sua piattaforma di marketing automation alle soluzioni esterne

EDITORIAL CALENDAR

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più