tophd

07 Mar 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
  • Contact
News
  • Prénatal sceglie Mapp per monitorare, personalizzare e ottimizzare il customer journey multicanale 4 Marzo 2021
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time” 25 Febbraio 2021
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time” 24 Febbraio 2021
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva 19 Febbraio 2021
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale 10 Febbraio 2021

“PROGETTO CICOGNA” La tecnologia al servizio di una gravidanza serena

7 Giugno 2018 cinzia 1158

Download Comunicato Photo Gallery

“PROGETTO CICOGNA”

La tecnologia al servizio di una gravidanza serena

 

“Progetto Cicogna”, tecnologia innovativa al servizio di una gravidanza serena, recentemente presentato al Technology Hub 2018, è un progetto finanziato dalla Regione Lombardia, basato su tecnologie indossabili e sulla trasmissione di dati relativi ai movimenti fetali per il monitoraggio remoto della madre e del feto nel periodo finale della gravidanza e in gravidanze a rischio.

Una fascia in materiale anallergico con sensori incorporati, facile da indossare sotto il normale abbigliamento quotidiano, e un’unità di trasmissione dei dati che si applica sulla fascia, sulla parte superiore della pancia, sono gli elementi costitutivi di questa nuova tecnologia che permette di monitorare costantemente la madre e il feto con vantaggi reciproci. “Cicogna” consente un percorso più sereno per la madre, che sa di essere regolarmente monitorata anche se distante dalla struttura sanitaria e dai suoi medici di fiducia, e permette di ottimizzare i costi e velocizzare le modalità di intervento in caso di necessità da parte della struttura sanitaria.

Rileva inoltre i movimenti del feto, unitamente ad altri parametri, e li trasmette utilizzando la tecnologia Bluetooth Low Energy, sicura e ampiamente utilizzata per l’invio di dati da dispositivi medici indossabili. È volto all’identificazione precoce, quando possibile, di natimortalità con conseguente riduzione di questi episodi negativi.

Anche la madre ha a disposizione parte di questa tecnologia tramite un’app non medicale che permette di capire se la fascia è indossata correttamente, se necessita di ricarica o di controllo.

L’utilizzo di “Progetto Cicogna” è inoltre in grado di apportare mutui benefici alle madri e alle strutture sanitarie che lo vorranno mettere a disposizione delle proprie gestanti.

Con “Progetto Cicogna” le strutture sanitarie saranno in grado di ottimizzare l’uso delle risorse e contenerne i costi; attivare le risorse sanitarie solo in caso di reale necessità (visite in ambulatorio o a domicilio, ricovero per parto o interventi preventivi) grazie ad un costante controllo remoto; intervenire tempestivamente in caso di problemi alla madre o al feto; identificare precocemente, quando possibile, il rischio di natimortalità con conseguente riduzione di questi episodi negativi; raccogliere e utilizzare i dati sui movimenti fetali per la ricerca volta alla riduzione degli eventi negativi nel periodo finale della gravidanza e in gravidanze a rischio.

Le gestanti che decideranno di servirsi di “Progetto Cicogna” godranno di un maggior senso di tranquillità grazie al monitoraggio remoto costante; percepiranno anche un’elevata qualità del servizio sanitario ricevuto; saranno sicure di ricevere assistenza tempestiva in caso di necessità anche qualora la madre viva lontano dalla struttura sanitaria; godranno di una notevole riduzione dei disagi dovuti ai continui spostamenti nel periodo finale della gravidanza o in gravidanze a rischio; vedranno una netta riduzione dei casi di natimortalità, episodi che possono creare situazioni difficili e di disagio nella gestante e nella sua famiglia.

Dopo una prima fase di valutazione il progetto entra nei prossimi mesi in una fase sperimentale caratterizzata da prove e valutazioni del prototipo in ambito ambulatoriale con l’assistenza di specialisti tecnici al fine di raggiungere la validazione tecnica.
Nella seconda metà del 2019 si prevede l’immissione del prodotto sul mercato.

Ulteriori informazioni sul progetto e immagini sono scaricabili dal seguente link:
www.cicogna.life/press

Brevi notizie su Software Team

Software Team, leader in Europa nella gestione degli allarmi clinici, è un’azienda italiana che sviluppa software per la sanità dal 1989. Fortemente impegnata nel realizzare la missione di offrire prodotti di alta qualità e tecnologia per migliorare la cura del paziente, Software Team concentra i suoi sforzi nell’adozione e nello sviluppo di tecnologie innovative nel campo della connettività dei dispositivi medici, in quello della gestione degli allarmi clinici, nella gestione delle apparecchiature per analisi in vitro.
Con sede nell’area metropolitana di Milano, Software Team distribuisce i propri prodotti in più di 19 Paesi nel Mondo, fornendo soluzioni tecnologicamente avanzate e facilmente accessibili. www.swt.it

Per ulteriori informazioni:
Martinengo & Partners Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

gravidanzagravidanza serenaprevenzioneprogetto cicogna
Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Martinengo Communication
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializing in tourism, lifestyle, hotels & resorts, aviation, destinations, institutions and industries. Our clients are mainly international companies and prestigious brands and products. We make your brand a success in Italy and around the world through our international partner agencies.

Eurowings ti porta a Miami a prezzi convenienti

2 Settembre 2016 cinzia 0

American Airlines ti porta a sciare negli Stati Uniti

16 Novembre 2016 cinzia 0

Estate in Baden-Württemberg, esperienze nel verde ma anche abbuffate di cultura

22 Maggio 2019 cinzia 0

Baden-Württemberg: nell’anno dei giardini sbocciano le proposte green

2 Maggio 2016 cinzia 0

POST CORRELATI

Software Team presenta progetto Progetto Cicogna a Technology Hub

10 Maggio 2018 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Au Coeur des Neiges
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Frankfurt
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NEWS
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Recent News

  • Prénatal sceglie Mapp per monitorare, personalizzare e ottimizzare il customer journey multicanale
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time”
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time”
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale

EDITORIAL CALENDAR

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più