tophd

01 Mar 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
  • Contact
News
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time” 25 Febbraio 2021
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time” 24 Febbraio 2021
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva 19 Febbraio 2021
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale 10 Febbraio 2021
  • ePRICE sceglie Mapp come partner tecnologico per l’omnicanalità 3 Febbraio 2021

The Carthage Race – 4° edizione La maratona archeologica tra Cartagine e Sidi Bou Said

27 Novembre 2017 cinzia 2360

Download Comunicato Photo Gallery

​

 

The Carthage Race – 4° edizione
La maratona archeologica tra Cartagine e Sidi Bou Said
Domenica 25 febbraio 2018

“Cartagine, una volta conosciuta come la “città splendente”, che governava altre 300 città intorno al Mediterraneo occidentale e guidava il mondo fenicio punico, venne fondata da coloni fenici provenienti dalla città di Tiro. Secondo la leggenda, a capo dei coloni (o forse profughi politici) era Didone (conosciuta anche come Elissa) che a causa del fratello, Pigmalione di Tiro, che fece uccidere suo marito per carpirne le ricchezze, si trovò costretta a scappare dalla sua città. Dopo lunghe peregrinazioni, Didone approdò sulle coste tunisine, dove fondò Cartagine grazie ad un astuto stratagemma: convinse Iarba (il capo dei locali) a concederle i terreni contenuti nella pelle di un bue. Tale pelle fu da lei tagliata in strisce sottilissime, permettendole così di ottenere i territori necessari per fondare la città di Cartagine.”

Per gli amanti dello sport la Tunisia offre molte possibilità. Oltre agli sport che si possono praticare quotidianamente in autonomia, sono diverse le corse che vengono organizzate in questo paese; la prima che incontriamo nel calendario 2018 è la Carthage Race. L’evento, che si svolgerà domenica 25 febbraio, è una maratona di 42 km che permetterà agli atleti di percorrere quei luoghi dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, che hanno fatto la storia antica: Cartagine, Byrsa, Sidi Bou Said, la Marsa, le cisterne de la Maalga, l’Acropolium, il teatro romano.

La Carthage Race è un momento unico durante il quale scoprire le bellezze archeologiche e paesaggistiche della città di Cartagine e dei suoi dintorni, mettendo alla prova la propria resistenza o gareggiando in allegria con gli amici.

carthage race map

Gli sportivi che parteciperanno alla “Full Marathon” dovranno percorrere questo tracciato due volte nell’arco di tempo che va dalle 9 della mattina alle 2 del pomeriggio.

Ogni 5 km verranno approntati dei punti-ristoro dove i corridori troveranno acqua, succhi, banane e datteri per riprendere le energie: febbraio può essere un periodo medio-caldo, è quindi consigliato dosare bene le forze.
Chi invece volesse cominciare a testare la propria resistenza, può partecipare alla “Semi-Half Marathon” che parte alle 9 della mattina assieme alla “Full Marathon” dal Teatro di Cartagine, ma prevede un solo giro da completare entro le ore 12.00.
L’iscrizione è aperta a tutte le persone di età superiore ai 18 anni. È possibile iscriversi semplicemente via e- mail.

Chi invece desidera cimentarsi in una corsa più soft, può partecipare alla “10 K Race”: percorso simile ai precedenti, con partenza anch’esso alle 9 della mattina dal Teatro di Cartagine fino a Sidi Bou Said e ritorno a Cartagine, con un tracciato ridotto, che rende la gara accessibile anche agli atleti che abbiano compiuto i 16 anni.

Saranno premiati i primi 3 concorrenti per fascia di età e genere (<40, 40–49, 50–59, 60+).
Quindi: iniziate a correre!

Per ulteriori informazioni sulla Carthage Race visitate il sito www.the-carthage-race.com

ultra mirage - El Djerid

Per gli appassionati di corsa, sempre in cerca di una gara nuova con cui mettersi alla prova, la competizione giusta è l’Ultra Trail che nel 2018 si terrà il 29 e il 30 settembre. L’Ultra Mirage El Djerid è la prima Ultra Trail da 100 km che si svolge nello splendido deserto tunisino. La gara a tappe è unica nel suo genere e riunisce corridori di alto livello che si sfidano su un percorso estremamente variegato: dal deserto con dune grandi e piccole, a rocce, letti di fiumi secchi, canyon e infine al più grande lago salato del mondo: Chott El Djerid

Le iscrizioni sono già aperte, per ulteriori informazioni visitate www.ultramirage.com

Di seguito il calendario delle altre gare previste per il 2018:
Marzo – Les Foulées du Mégara – www.lesfouleesdumegara.com
7/8 aprile – Semi-Marathon International de Sfax Centre ville – www.smisfax.com
29/30 settembre – Ultra Mirage El Djerid – www.ultramirage.com
dicembre – Marathon de la ville de Tunisi – www.marathon-comar.tn
16 Dicembre – Marathon International des Oliviers – www.marathon-des-oliviers-sfax.com

Per maggiori informazioni, visitate il sito www.tunisiaturismo.it

Per ulteriori informazioni
Martinengo & Partners Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel.(+ 39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

Carthage RaceFull MarathonMaratonaTunisia
Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Martinengo Communication
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializing in tourism, lifestyle, hotels & resorts, aviation, destinations, institutions and industries. Our clients are mainly international companies and prestigious brands and products. We make your brand a success in Italy and around the world through our international partner agencies.

Martinengo & Partners Communication entra nel network Pangaea

4 Aprile 2019 cinzia 0

I numeri dei viaggi per il Thanksgiving 2018

20 Novembre 2018 cinzia 0

22 nuove mete nell’orario estivo di Eurowings – Collegamenti da Venezia e Palermo per Stoccarda

14 Settembre 2017 cinzia 0

Mapp lancia il Global Partner Program

15 Settembre 2020 cinzia 0

POST CORRELATI

“The man who sold his skin” della regista tunisina Kaouther Ben Hania in concorso a Venezia

28 Agosto 2020 cinzia 0

Per la Tunisia i viaggiatori italiani rientrano nella “zona verde”

26 Giugno 2020 cinzia 0

Un film per promuovere il protocollo sanitario: la Tunisia si sta preparando per la sua ripresa turistica

10 Giugno 2020 cinzia 0

TUNISIA IS #READY_AND_SAFE | Dal 27 giugno riaprono i confini

3 Giugno 2020 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Au Coeur des Neiges
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Frankfurt
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NEWS
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Recent News

  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time”
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time”
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale
  • ePRICE sceglie Mapp come partner tecnologico per l’omnicanalità

EDITORIAL CALENDAR

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più