tophd

16 Feb 2019
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
    • Gallery
  • Contact
News
  • A partire dalla prossima estate Eurowings si sposterà nel Terminal 1 all’aeroporto di Monaco 15 febbraio 2019
  • Decollare con Hertz 11 febbraio 2019
  • A Milano l’hotel con l’aria pulita indoor 7 febbraio 2019
  • Eurowings offre condizioni speciali per i passeggeri della compagnia aerea “Germania” 5 febbraio 2019
  • Musica per le vostre orecchie: i passeggeri American Airlines possono accedere gratuitamente ad Apple Music durante il volo 1 febbraio 2019

LA TUNISIA E IL SUO PARADISO SOTTOMARINO TUTTO DA SCOPRIRE: FLORA, FAUNA E ARCHEOLOGIA SUBACQUEA

17 gennaio 2018 cinzia 889

Download Comunicato Photo Gallery

LA TUNISIA E IL SUO PARADISO SOTTOMARINO
TUTTO DA SCOPRIRE: FLORA, FAUNA E ARCHEOLOGIA SUBACQUEA

La Tunisia, con i suoi 1250 km di costa, è la destinazione ideale per gli amanti del mare, che si ami stare sopra o sotto il pelo dell’acqua.

Infatti oltre alla stupefacente offerta di spiagge bianchissime la Tunisia offre ai suoi visitatori un mondo subacqueo incantevole. I luoghi più importanti dove è possibile fare immersioni sono Tabarka al nord e il golfo di Hammamet sulla costa orientale.

Grazie anche alla limpidezza delle sue acque, al suo litorale corallino in ottima parte ancora intatto, alle grotte e ai canali che s’insinuano nella scogliera Tabarka è il luogo migliore della Tunisia per fare immersioni. Qui si trovano fondali esplorabili fino a 15 metri di profondità, coralli rossi e neri, gorgonie, numerosi pesci e crostacei mediterranei. Ci sono una ventina di siti di immersione al largo di Tabarka, lungo la costa di Coralli così come in prossimità dell’arcipelago della Galite che offre siti stupendi per immersioni in acque cristalline in mezzo a vari rappresentanti della fauna marina nonché la possibilità di visitare il relitto di una nave mercantile affondata 1958.

Alcuni siti sono accessibili ai principianti come lo scoglio delle cernie, altri più in profondità riservano incredibili sorprese come ad esempio il relitto dell’Antico Porto. Recentemente il 78enne sommozzatore amatoriale belga Jean-Pierre Misson sostiene di aver individuato nelle acque territoriali tunisine, tra Tabarka e Cap Negro, un cimitero di sottomarini a circa 70m di profondità dove si troverebbero i relitti di sei mezzi della Royal Navy e probabilmente uno della Marina Militare italiana, affondati nel corso della seconda Guerra mondiale.

Proseguendo lungo il litorale tunisino, superando Tunisi e Cartagine troviamo la penisola di Cap Bon il cui promontorio si protrae a nord verso la Sicilia, che la ricorda anche nei suoi giardini che producono aranci e limoni perfino nel cuore dell’inverno. A Kelibia, il porto peschereccio della penisola, si possono praticare immersioni subacquee tra acque limpide e spiagge bianche di sabbia fine, considerate fra le più belle della Tunisia. Continuando a scendere lungo la costa troviamo Nabeul, a largo di questa splendida cittadina è stata recentemente ritrovata la città perduta di Neapolis grazie a condizioni di mare particolarmente favorevoli verificatesi nel 2017: un gruppo di archeologi subacquei ha potuto completare la mappatura di una vasta area di rovine sommerse di un’antica città romana, nota per l’appunto come Neapolis. Le rovine si estendono su 20 ettari, circa 0,2 chilometri quadrati in cui è stata localizzata una rete di strade, di monumenti e di centinaia di strumenti che servivano per produrre il garum, una salsa di pesce fermentato che era un condimento molto popolare sia in Grecia che nella Roma antica. Molti indizi depongono a favore del fatto che il garum fosse anche un elemento importante per l’economia della città. Dall’attuale conformazione dei ritrovamenti gli archeologi hanno potuto dedurre che a causare la distruzione della città furono il terremoto del 21 luglio 365 d.C. e, soprattutto, il successivo tsunami: l’evento, registrato dallo storico Ammiano Marcellino, causò gravi danni anche sull’isola di Creta e ad Alessandria d’Egitto.

Proseguendo la discesa lungo la costa orientale si raggiunge Mahdia, antico villaggio fenicio successivamente chiamato dai romani Aphrodisium, custodisce uno dei siti più preziosi di archeologia sottomarina della Tunisia: il relitto di Mahdia, un galeone mercantile affondato nel I secolo a.C. e ritrovato all’inizio XX secolo, 6 km al largo di Mahdia, carico di opere d’arte ed elementi architettonici che attualmente possono essere visitati al Museo Nazionale di Bardo. Inoltre la zona è ricca di splendide scogliere e grotte sottomarine. Non lontano da Mahdia si ha la possibilità di esplorare vari relitti risalenti alla seconda guerra mondiale.

Continuando a scendere lungo il litorale si giunge a Djerba, penisola paradiso dei turisti in cerca di relax. Con i suoi fondali sabbiosi e non troppo profondi potrebbe ingannare e far credere di non avere una grande offerta per i subacquei. In realtà, la Seconda Guerra Mondiale ha lasciato diverse tracce, costellando il fondale marino della zona di relitti. Per scoprirli, è necessario allontanarsi dalla riva di almeno 8 km e avere una buona esperienza nelle immersioni dato che per la visita è richiesta un’immersione di 20 m. Un altro relitto è stato localizzato a 45 m di profondità. Oltre ai relitti sono visitabili le rocce immerse che si prolungano fino a Ras Taguerness (al largo del faro omonimo) che ospitano cernie, razze pastinaca e spugne.

Il periodo ideale per le immersioni è settembre-ottobre, quando il Mediterraneo offre le acque più limpide. I principianti potranno tentare un’immersione in uno dei club tunisini. La sessione solitamente dura mezza giornata. Inizia con una lezione in piscina, e prosegue con un’uscita in mare, a 150 m dalla costa, con una profondità di 5 m.

Per maggiori informazioni, visitate il sito www.tunisiaturismo.it

 

Per ulteriori informazioni:

Martinengo & Partners Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel.  (+39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Martinengo Communication
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializing in tourism, lifestyle, hotels & resorts, aviation, destinations, institutions and industries. Our clients are mainly international companies and prestigious brands and products. We make your brand a success in Italy and around the world through our international partner agencies.

American Airlines offre un servizio a cinque stelle secondo un sondaggio tra i passeggeri

28 settembre 2018 cinzia 0

FormaggItalia, a Milano 3 giorni di degustazioni, convegni e prodotti italiani d’eccellenza

25 settembre 2017 cinzia 0

Sulla neve con Preferred Hotels & Resorts

25 ottobre 2016 cinzia 0

Eurowings è leader di mercato da 4 aeroporti tedeschi

18 luglio 2017 cinzia 0

POST CORRELATI

Prima edizione del Festival Internazionale del fumetto francese a Sousse dal 20 al 23 marzo 2019

30 gennaio 2019 cinzia 0

La crescita della Tunisia. Destinazione di prima scelta per gli italiani

23 gennaio 2019 cinzia 0

06 / 09 febbraio 2019 – 12° edizione Open African Masters Athletics Championships

18 gennaio 2019 cinzia 0

Tunisia, luogo perfetto per festeggiare San Valentino concedendosi un long weekend

14 gennaio 2019 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • American Airlines
  • Baden Württemberg
  • CastaDiva Resort & Spa
  • City of Dallas
  • City of Frankfurt
  • Cliccasicuro.it – simplesurence.it
  • conichi
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • EIT
  • EUIPO – European Union Intellectual Property Office
  • Eurowings
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • Invisibile Film
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Maistra
  • NEWS
  • Plaza Premium Lounge
  • Progetto Cicogna
  • Rocketman
  • Rovos
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Ticino Hotels Group
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Recent News

  • A partire dalla prossima estate Eurowings si sposterà nel Terminal 1 all’aeroporto di Monaco
  • Decollare con Hertz
  • A Milano l’hotel con l’aria pulita indoor
  • Eurowings offre condizioni speciali per i passeggeri della compagnia aerea “Germania”
  • Musica per le vostre orecchie: i passeggeri American Airlines possono accedere gratuitamente ad Apple Music durante il volo

EDITORIAL CALENDAR

febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più