tophd

06 Mar 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
  • Contact
News
  • Prénatal sceglie Mapp per monitorare, personalizzare e ottimizzare il customer journey multicanale 4 Marzo 2021
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time” 25 Febbraio 2021
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time” 24 Febbraio 2021
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva 19 Febbraio 2021
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale 10 Febbraio 2021

La Tunisia tra mare e storia: Sousse, Monastir, Kairouan

21 Maggio 2018 cinzia 2808

Download Comunicato Photo Gallery

Tunisia

Tra mare e storia:

Sousse, Monastir, Kairouan

Sousse, Monastir, Kairouan

Sousse, la perla del Sahel

Sousse è una città dai mille volti e in essi si rispecchia la sua storia millenaria: fondata dai Fenici, caduta sotto il dominio Cartaginese, rasa al suolo dai Vandali e successivamente ricostruita dai Bizantini e dagli Aghlabidi, è custode di monumenti di rara bellezza che testimoniano l’importanza che la città ha avuto nei secoli. La splendida Medina, patrimonio mondiale dell’UNESCO è situata sul fianco di una collina, di fronte al mare dove troviamo anche il porto di Sousse, luogo di indiscussa importanza per gli scambi commerciali durante l’epoca antica. È un piacere addentrarsi nella Medina, con le sue stradine che creano un’atmosfera di altri tempi e mercanteggiare nei souk. Dominata dalla alta figura della Torre Khalef, la città vecchia ha conservato i suoi bastioni medievali e numerosi monumenti: il Ribat, fortino e luogo di ritiro religioso, la Grande Moschea dall’aspetto di una fortezza e insolitamente priva di decorazioni e di minareti, l’imponente Kasbah. Per gli appassionati di storia, a pochi passi dal centro, si trova il Museo Archeologico di Sousse che ospita numerosi mosaici, di cui la città era uno dei migliori produttori nei tempi antichi, raffiguranti scene tipiche della tradizione romana, tra immagini di coccodrilli del Nilo, rappresentazioni di Nettuno, Dioniso e Medusa con il suo temibile sguardo.
Sousse è anche una delle più importanti e moderne stazione balneari della Tunisia dotata di un litorale di sabbia fine bianchissima e di tutti i comfort: alberghi e resort di lusso, ristoranti e night club alla moda.
L’offerta qui è davvero variegata e ottima per visitatori di ogni età. Gli amanti dello sport possono prendere lezioni di immersioni, jet -ski e windsurf, oppure trascorrere una giornata sui campi da golf e da tennis.
A pochi minuti dal centro di Sousse, una piccola cittadina turistica dall’impronta andalusa è stata costruita per i vacanzieri intorno ad una marina: il suo nome è Port El Kantaoui.
Per concedersi una coccola in più, Sousse dispone di centri di talassoterapia dove scegliere tra diversi trattamenti di bellezza o un massaggio esotico nell’hammam. Quando cala la notte Sousse si trasforma in una città vivace e dai mille colori con i suoi numerosi ristoranti, lounge, night club e discoteche che animano il centro e le antiche stradine della Medina e rendono Sousse una città aperta ed eclettica.

Monastir, la marina dorata

Lungo la costa, a pochi chilometri da Sousse, si trova la città di Monastir, con le sue spiagge di sabbia dorata e il suo mare azzurrino, i suoi monumenti medievali e la sua affascinante marina è una destinazione ideale per rilassarsi in riva al mare, ma anche per visitare una regione appassionante. Sono infatti numerosi i punti d’interesse e le attività che questa città tunisina offre ai suoi visitatori: Il ribāṭ di Harthema, fortezza utilizzata in principio per scopi militari, risalente al 796 la cui parte più antica è quella intorno alla torre di vedetta. Oggi il cortile è utilizzato per rappresentazioni teatrali e per spettacoli serali. La Medina che nel 1960 ha subito fortissimi cambiamenti, denota oggi strade aperte e piacevoli edifici con portici. Il Museo Islamico, è situato nella ex sala della preghiera al piano superiore del ribāṭ di Monastir. Qui si trovano una interessante collezione di monete del X e XI secolo, iscrizioni coraniche del VIII e XII secolo, tessuti, vetri, articoli di bronzo, antiche ceramiche tunisine, gioielli e un astrolabio del 927 proveniente da Córdoba.
Il mausoleo di Bourguiba la cui costruzione ebbe inizio nel 1963, ha molte somiglianze con i tipici santuari islamici dedicati ai santi. È formato da 3 cupole (2 verdi e una dorata) e 2 minareti che segnano l’ingresso. Habib Bourguiba, primo Presidente della Tunisia, generalmente considerato come il padre della moderna nazione, morì nel 2000 e fu sepolto qui. Prima di lui i suoi genitori e sua moglie sono stati sepolti nel mausoleo.

Kairouan, la città delle trecento moschee

Più nell’entroterra, ad un’ora di macchina da Monastir e Sousse, si trova un altro gioiello della storia della Tunisia. Nel mezzo di un paesaggio di steppe, Kairouan è una città affascinante ancorata ad un passato lontano, città santa dell’islam, è stata la prima capitale del Maghreb. La città tunisina è iscritta dall’Unesco nel Patrimonio mondiale per le sue meraviglie: la venerabile Grande moschea, i bacini aghlabidi, l’incantevole mausoleo di Sidi Sahbi caratteristico per i suoi riquadri di ceramica multicolore e conosciuto come la “Moschea del Barbiere”.
La Medina di Kairouan è un luogo affascinante. Vista dall’altro si scopre essere disseminata di una moltitudine di cupole bianche che segnalano le tombe dei santi musulmani e “Zaouias” edifici dedicati a dei maestri spirituali che hanno dispensato insegnamenti a Kairouan. Una di queste cupole ospita un venerato pozzo antico quanto la città stessa, Bir Barrouta la cui acqua è sacra. Ancora oggi, l’acqua viene pescata con una “noria”, una ruota azionata da un dromedario.
I souks, con le strade dedicate al commercio, divise per attività, brulicano di vita. Questi quartieri storici sono circondati da mura di mattoni biondi, merlati e puntellati da torri e bastioni che conferiscono alla città un aspetto venerabile e fuori dal tempo.
Nei souks si possono trovare in vendita i più rinomati tappeti tunisini, i classici dal colore dominante del rosso cremisi, o quelli dalle tinte più naturali bianche e marroni. Si racconta che proprio a Kairouan nel XX secolo la figlia del governatore ottomano fosse stata la prima a tessere un tappeto a pelo alto di lana per donarlo ad una delle moschee della città. Da quel momento la tradizione si è perpetuata rendendo la città la capitale del tappeto in Tunisia.
Nella medina inoltre si possono trovare deliziosi ristoranti dove poter gustare una cucina semplice a buon prezzo, caratterizzata dagli ingredienti tipici della cucina berbera: semola, olio d’oliva, miele e datteri delle oasi del sud. La specialità riconosciuta di Kairouan è il piccolo dolce a forma di losanga chiamato maqroudh.

Per maggiori informazioni, visitate il sito www.tunisiaturismo.it

Per ulteriori informazioni:
Martinengo & Partners Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

KairouanMonastirSousseTunisia
Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Martinengo Communication
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializing in tourism, lifestyle, hotels & resorts, aviation, destinations, institutions and industries. Our clients are mainly international companies and prestigious brands and products. We make your brand a success in Italy and around the world through our international partner agencies.

American Airlines nominata Airline of the Year da Global Traveler

4 Dicembre 2017 cinzia 0

Cosa vedere a Francoforte nel 2019

17 Dicembre 2018 cinzia 0

Cinque anni da quando American Airlines è diventata la compagnia aerea più grande del mondo

16 Gennaio 2019 cinzia 0

La Tunisia alla BMT di Napoli 2019

4 Marzo 2019 cinzia 0

POST CORRELATI

“The man who sold his skin” della regista tunisina Kaouther Ben Hania in concorso a Venezia

28 Agosto 2020 cinzia 0

Per la Tunisia i viaggiatori italiani rientrano nella “zona verde”

26 Giugno 2020 cinzia 0

Un film per promuovere il protocollo sanitario: la Tunisia si sta preparando per la sua ripresa turistica

10 Giugno 2020 cinzia 0

TUNISIA IS #READY_AND_SAFE | Dal 27 giugno riaprono i confini

3 Giugno 2020 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Au Coeur des Neiges
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Frankfurt
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NEWS
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Recent News

  • Prénatal sceglie Mapp per monitorare, personalizzare e ottimizzare il customer journey multicanale
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time”
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time”
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale

EDITORIAL CALENDAR

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più