tophd

26 Feb 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
  • Contact
News
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time” 25 Febbraio 2021
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time” 24 Febbraio 2021
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva 19 Febbraio 2021
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale 10 Febbraio 2021
  • ePRICE sceglie Mapp come partner tecnologico per l’omnicanalità 3 Febbraio 2021

Tutta la magia (e le sorprese) del Natale in Baden-Württemberg.

2 Ottobre 2017 cinzia 3642

Download Comunicato Photo Gallery

Tutta la magia (e le sorprese) del Natale in Baden-Württemberg

Settembre 2017

©TMBW/Duepper

©TMBW/Duepper

Se pensate che il turbinio di jingle, cori, luci, decorazioni e profumi che caratterizza gli ormai onnipresenti mercatini di Natale e che negli ultimi anni è divenuto sinonimo del periodo dell’Avvento un po’ in tutta Europa non possa più commuovervi o sorprendervi, vi sbagliate di grosso. Nel Sud della Germania e in Baden-Württemberg in particolare, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, da cui lasciarsi incantare…

Accanto ai mercatini più famosi, sempre attesissimi nelle grandi città, se ne trovano di meno noti ma non meno affascinanti e addirittura alcuni semisconosciuti e insoliti. Come per esempio il mercatino “nascosto” nella Gola Ravenna, tra i boschi fitti della Foresta Nera, non lontano da Friburgo: nei weekend di dicembre una quarantina di bancarelle sono magicamente raccolte sotto le vertiginose arcate di un alto viadotto, illuminato a festa. Sempre nella Foresta Nera, sullo sfondo delle case a graticcio di Gengenbach, tra atmosfere medievali, incanta il Calendario dell’Avvento più grande del mondo, allestito sulla facciata del Municipio: dal 30 novembre al 23 dicembre, ogni giorno si schiude una finestra svelando una sorpresa. Quanto ad atmosfera, non è da meno il mercatino medievale di Esslingen: dal 28 novembre al 22 dicembre, fabbri, cordai, vetrai, tintori e altri artigiani in costume d’epoca si cimentano nelle loro arti antiche, mentre artisti di strada, giocolieri e danzatori si esibiscono per strada. Tutti i mercatini del Baden-Württemberg, grandi o piccoli che siano, offrono un’occasione imperdibile per un tuffo nella magia, nel passato, nella ricca tradizione e nella golosa gastronomia di questo lembo di Germania meridionale.

Per un Natale che sia dolce davvero, in particolare, non si può non assaggiare la locale pasticceria di stagione: gli Spingerle, biscotti all’anice preparati e decorati in infinite fogge grazie ai tradizionali stampi in legno (a volte però anche in ceramica o metallo); i simpatici Dambedei, simili nell’aspetto agli omini di pan di zenzero ma realizzati con pasta lievitata, uvette per gli occhi, una mandorla per la bocca e noci per bottoni; l’Hutzelbrot, pane dolce straripante di frutta secca e candita che ricorda un po’ i nostri Zelten e pampepato; il Reutlinger Mutschel, un pane dolce bellissimo e buonissimo, lavorato a forma di stella a otto punte, rigorosamente decorate da rose di pasta e infine il Neujahrsbrezel, lo speciale brezel gigante di Capodanno, realizzato in pasta dolce e personalizzato con trecce o altri decori.

http://www.tourism-bw.com

Stoccarda, al centro di un mondo luccicante

©SMG

©SMG

La tradizione del Weihnachtsmarkt di Stoccarda –quest’anno in programma dal 29 novembre al 23 dicembre- è lunga oltre 3 secoli e ne fa uno tra i più antichi oltre che grandi d’Europa. La prima citazione risale al 1692, ma è probabile che il mercatino esistesse già prima. Quasi 300 oggi le bancarelle, anche se definirle tali è riduttivo. Come da tradizione mitteleuropea, parliamo di tipiche casette in legno, ridondanti di idee regalo e di oggetti d’artigianato locale e internazionale, distribuite un po’ in tutto il centro città, dal Palazzo Nuovo alla Schillerplatz, dal Königsbau alla cattedrale, dal Palazzo Nuovo alla Marktplatz. Decorate e illuminate a festa, concorrono al titolo per il miglior allestimento, che ogni anno invita a nuove coreografie.

A fare da cornice agli stand, angeli immacolati sui tetti, i personaggi del presepe vivente, giochi di luci, concerti, spettacoli, il trenino a vapore, il gigantesco calendario dell’Avvento sulla facciata del municipio e un’incredibile offerta gastronomica… L’inaugurazione ufficiale è prevista il 29 novembre, alle 18, nella corte rinascimentale del Castello. Capoluogo a parte, l’intera Regione di Stoccarda sotto le Feste si trasforma e si popola di oltre 300 diversi mercatini dell’Avvento. Tra questi, segnaliamo il già citato mercatino medievale di Esslingen, dove tutto si svolge ancora come millenni fa, con tanto di figuranti in costume, musiche d’epoca e cortei storici.

. Imperdibile la fiaccolata del 21 dicembre, che saluta il solstizio d’inverno al suono dei tamburi e dei canti popolari. Particolarmente suggestivi anche i mercatini di Bad Wimpfen, Böblingen, Fellbach, Göppingen, Kirchheim/Teck, Reutlingen, Schwäbisch Gmünd, Schwäbisch Hall, Schorndorf, Tübingen e Waiblingen. Dettagli su questi e altri Christkindlmarkt nei dintorni di Stoccarda all’indirizzo:

https://www.stuttgart-tourist.de/it

Il Natale barocco di Ludwigsburg

©Tourismus & Events Ludwigsburg

foto: benjamin stollenberg ©Tourismus & Events Ludwigsburg

Geograficamente appartiene sempre al territorio di Stoccarda, ma Ludwigsburg rappresenta un mondo a sé, splendido e unico in ogni stagione e a fine anno più che mai. Qui si vive l’esperienza impagabile del Natale barocco, in programma dal 23 novembre al 22 dicembre.

Grazie alle eleganti atmosfere d’epoca suggerite dallo sfondo –la splendida residenza di Ludwigsburg e il suo centro storico- sembra di essere tornati indietro nel tempo, alla corte dei re. In centro città, le quasi 180 casette del mercatino rispondono a una geometria ben precisa che, sottolineata da un’illuminazione ad hoc, intende riprodurre l’ordinato impianto urbanistico di Ludwigsburg e la pianta del grande parco con il castello barocco. Proprio il nucleo urbano storico e l’elegante residenza con i suoi giardini, ora vestiti a festa, sono oggetto di speciali visite guidate alla Ludwigsburg natalizia.

Al mercatino dell’Avvento tra i portici di Marktplatz, si trovano artigianato di qualità svevo (e non solo) e diverse specialità gastronomiche, come gli Schupfnudel (gnocchi di patate serviti anche in versione dolce), l’Holzofendinnede (una specie di schiacciata condita, cotta nel forno a legna) e i Lebkuchen (tipici biscotti con spezie e frutta secca). A sottolineare la magia del Natale a Ludwigsburg, anche rievocazioni storiche in costume, burattini e marionette, spettacoli di magia e clownerie, cori e concerti.

www.ludwigsburg.de

Tutto il calore delle feste (e delle terme) a Bad Mergentheim

©Jens Hackmann

©Jens Hackmann

Avvolta dalle atmosfere calde dell’Avvento, vestita a puntino con ghirlande di abete e di luci, fontane ornate a festa e vetrine addobbate, Bad Mergentheim, pittoresca località termale nella valle del Tauber, dal 14 al 17 dicembre invita ai suoi mercatini: quello principale nel centro storico, ma anche quello allo zoo, il bazar natalizio al Kulturforum, quello nel parco termale e quello nell’antica Fornhof (fattoria, villicatio) della frazione Markelsheim.

Una passeggiata tra gli stand, a caccia di regali, addobbi e golosità nell’aria frizzante… E se le atmosfere avvolgenti e il vin brulé e il punch bollenti non sono bastati a riscaldarvi, potete abbandonarvi all’abbraccio tiepido e rigenerante delle Solymar Therme, celebri per le antiche acque benefiche. Un centro benessere completo, con un grande parco saune, coperte e all’aperto, e un parco acquatico per famiglie. Una volta ritemprati, sarete pronti per nuovi “brividi”: al Castello dell’Ordine Teutonico vi aspetta la speciale mostra “Endlich Schnee! Holzschnitte des Jugendstil”, dedicata alla rappresentazione della neve e del ghiaccio nelle incisioni nell’Art Nouveau.

www.bad-mergentheim.de

Il Natale svedese a Mainau

Schloss Mainau im Winter 2010 mit Weihnachtsbaum

D’accordo, l’isola-giardino di Mainau è il capolavoro verde del Baden-Württemberg, ma anche in inverno sa incantare, seppure con una tavolozza di colori molto diversa. Camaleontica e splendida in ogni stagione, quest’oasi di natura in mezzo al lago di Costanza invita ora a ossigenanti passeggiate tra i suoi paesaggi addormentati, ma non del tutto.

Qualche cespuglio osa fiorire ancora, l’amamelide e il profumatissimo calicantus per esempio. E comunque, se proprio siete troppo infreddoliti, potete trovare ristoro all’interno della splendida Casa delle Farfalle, gustandovi un caffè avvolti dal suo clima tropicale. E poi ci sono le sale espositive del magnifico castello barocco, che dal 17 novembre all’11 febbraio invitano nel fiabesco mondo del Natale svedese, con addobbi, decorazioni, i tipici cavallini di legno, allestimenti e spunti per il fai da te. Non bisogna infatti dimenticare che Mainau è una bolla di tradizioni nordiche nel Sud della Germania: i conti Bernadotte, hanno infatti origini svedesi. Ecco quindi che sotto Natale qui sono protagonisti la tradizionale gastronomia di stagione (in particolare lo Julbord, golosissimo e ricco buffet a base di prodotti e ricette tipici) e i festeggiamenti per Santa Lucia. Quella per Lucia (dal latino Lux) è una festa della luce, appunto.

La luce che illumina l’anima. In omaggio alla santa, la sera della vigilia, ovvero il 12 dicembre, le ragazze si vestono di una lunga tonaca bianca e portano una corona di luci. Nella corte del castello si intonano le canzoni dell’Avvento, quindi un membro della famiglia Bernadotte nelle vesti di Lucia conduce la processione illuminata da candele fino alla chiesa, dove si tiene la messa e a seguire un concerto d’Avvento. La serata si chiude infine con un “peccato di gola”, il goloso Julbord-buffet di Natale.

www.mainau.de

COME ARRIVARE

©Stuttgart Airport

©Stuttgart Airport

Il Baden-Württemberg è facilmente raggiungibile dall’Italia in auto, treno o aereo. In particolare l’Aeroporto di Stoccarda – www.stuttgart-airport.com – è il punto di partenza ideale per raggiungere le diverse regioni turistiche ed è ottimamente collegato all’Italia.
Con i nuovi piani di volo, compreso l’estivo in vigore fino a ottobre 2017*, Eurowings/Germanwings opera da Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Pisa e Roma Fiumicino – www.eurowings.com; easyJet da Milano Malpensa e Venezia – www.easyjet.com; airberlin opera da Napoli e Olbia – www.airberlin.com; Vueling da Roma Fiumicino – www.vueling.com;
*Soggetto a modifiche
www.stuttgart-airport.com

 

Il Baden-Württemberg in breve

La regione del Baden-Württemberg, nel sud-ovest della Germania, confina con Francia e Svizzera ed è facilmente raggiungibile dall’Italia in auto, treno o aereo. Land tra i più popolosi del Paese, vanta diversi primati: è la regione con il maggior reddito pro-capite della Germania e quella con il miglior sistema scolastico, è conosciuto per l’eccellente offerta culturale, così come per la lunga tradizione termale, i vini i e la cucina gourmet. Una delle aree più visitate della Germania, offre una grande varietà di panorami e paesaggi, che vanno dagli incontaminati boschi della Foresta Nera alla vivacissima Stoccarda, fino al Lago di Costanza. Che si tratti di una vacanza-benessere o di un soggiorno attivo, viaggi con bambini o vacanze culturali, esperienze culinarie o grande shopping, il Baden-Württemberg è pronto a dare il benvenuto. Per maggiori informazioni sulla regione e sulla sua offerta turistica

www.tourismus-bw.de.

Per maggiori informazioni sulla regione e sulla sua offerta turistica: www.tourismus-bw.de.

 

Per ulteriori informazioni alla stampa:

Martinengo & Partners Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. + 39 02 4953 6650 r.a.
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Martinengo Communication
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializing in tourism, lifestyle, hotels & resorts, aviation, destinations, institutions and industries. Our clients are mainly international companies and prestigious brands and products. We make your brand a success in Italy and around the world through our international partner agencies.

Eco Wellness Hotel Notre Maison invita a vivere l’incantesimo della millenaria Fiera di Sant’Orso soggiornando nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

9 Gennaio 2018 cinzia 0

Eurowings annuncia l’orario estivo 2017. Tante nuove destinazioni da Colonia/Bonn, Düsseldorf, Hannover, Berlino/Tegel, Stoccarda e Vienna. Las Vegas è la nuova destinazione intercontinentale da Colonia/Bonn

6 Settembre 2016 cinzia 0

Maraya Concert Hall entra nel GUINNESS WORLD RECORDS™ in qualità di Edificio a Specchi più Grande del Mondo

27 Marzo 2020 cinzia 0

Un film per promuovere il protocollo sanitario: la Tunisia si sta preparando per la sua ripresa turistica

10 Giugno 2020 cinzia 0

POST CORRELATI

La magia del gelido inverno in Baden-Württemberg

11 Dicembre 2020 cinzia 0

Baden-Württemberg d’autunno: fino all’ultima boccata di ossigeno

14 Settembre 2020 cinzia 0

In vacanza nel selvaggio Baden-Württemberg

25 Giugno 2020 cinzia 0

Dream now, visit later – le esperienze virtuali che ti portano alla scoperta della natura, storia e cultura del Sud della Germania

4 Maggio 2020 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Au Coeur des Neiges
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Frankfurt
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NEWS
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Recent News

  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time”
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time”
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale
  • ePRICE sceglie Mapp come partner tecnologico per l’omnicanalità

EDITORIAL CALENDAR

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più