tophd

01 Mar 2021
   
  • Home
  • Services
  • Expertise
  • Case Studies
    • American Airlines
    • CastaDiva
    • Eurowings
    • Hotel Milano Scala
    • Tunisia
    • Rovos Rail
  • Clients
  • Press Room
    • Press Releases
  • Contact
News
  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time” 25 Febbraio 2021
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time” 24 Febbraio 2021
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva 19 Febbraio 2021
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale 10 Febbraio 2021
  • ePRICE sceglie Mapp come partner tecnologico per l’omnicanalità 3 Febbraio 2021

Vacanze estive nella destinazione di montagna più ecosostenibile d’Italia: la valle di Cogne

18 Aprile 2019 cinzia 1894

Download Comunicato Photo Gallery
COMUNICATO STAMPA NOTRE MAISON

Vacanze estive nella destinazione di montagna più ecosostenibile d’Italia:la valle di Cogne

Ecosostenibilità, benessere e attività all’aria aperta saranno le parole chiave di una splendida vacanza presso l’Eco Wellness Hotel Notre Maison in Valle d’Aosta, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso

Situato nella valle di Cogne, unica destinazione italiana di montagna inclusa nella classifica 2019 Sustainable Top 100 Destinations Awards, l’Eco Wellness Hotel Notre Maison è un vero gioiello ecosostenibile nel cuore dal Parco Nazionale del Gran Paradiso. A partire dal 31 maggio 2019 riaprirà le porte per accogliere i suoi ospiti durante la stagione estiva.

Soggiornando all’Eco Wellness Hotel Notre Maison si può godere di tutte le bellezze e di tutte le attività che la valle di Cogne può offrire. Il piacere di passeggiare nei boschi e imbattersi negli animali che popolano il parco, cimentarsi nella pratica del nordic walking tra le svariate passeggiate che si possono effettuare in valle: dalle più brevi della durata di una ventina di minuti per raggiungere la distesa dei prati di Sylvenoire o le favolose cascate di Lillaz, a camminate più impegnative per raggiungere casolari, rifugi, bivacchi, laghi e ghiacciai disseminati sulle alture della valle. Per gli alpinisti esperti, nella valle di Cogne o poco distante, ci sono alcune fra le più belle vette al mondo quali il Gran Paradiso, la Grivola, il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino. Per gli amanti delle “wild waters”, la Valle d’Aosta offre anche svariate possibilità di praticare il rafting nei i fiumi (emozionanti discese in gommone tra le rapide dei fiumi) oppure canyoning: avventurose passeggiate tra i fiumi accompagnati da guide esperte che faranno fare percorsi e tuffi da un’insenatura del fiume ad un’altra in tutta sicurezza e divertimento.

Per chi cerca una pausa culturale è possibile visitare le Miniere di Cogne di magnetite, chiuse dal 1979, sono un’affascinante testimonianza di archeologia industriale all’interno delle quali è racchiusa una parte dell’identità del paese di Cogne e dei suoi abitanti. Per tutta l’estate sarà possibile partecipare alle visite guidate in programma. Ogni visita dura circa due ore con partenza del piazzale di Costa del Pino, raggiungibile con un’escursione a piedi di circa un’ora e quarantacinque minuti con un dislivello di 330 m. Dal piazzale antistante il complesso minerario si entrerà nelle Miniere utilizzando l’antico trenino dei minatori, per raggiungere le gallerie, visitare i frantoi interni, lo skip e la sala del cambio turno

Nel centro storico di Cogne è anche possibile visitare la Maison Gérard Dayné, uno dei maggiori esempi di architettura tradizionale valdostana. L’edificio è un museo etnografico, un luogo dove le emozioni della memoria ci aiutano a riflettere sulla conservazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico e storio-culturale della civiltà alpina.

A pochi chilometri da Cogne sorgono numerosi castelli (Giacosa ne annovera 72 solo nella vallata principale) databili dal Medioevo al Rinascimento fino ai primi del ‘900.

L’hotel è il primo progetto di ospitalità 100% ecosostenibile nel nord-ovest d’Italia, grazie all’installazione di una centrale di cogenerazione a biomassa applicata a una struttura ricettiva. E c’è di più: agli ospiti è data la possibilità di raggiungere la struttura, spostarsi, divertirsi e rilassarsi nel pieno rispetto dell’ambiente. Le offerte Alpine Green Experience, Treno + BMW i3 e, per chi arriva da più lontano, Alpine Green Experience, Volo + BMW i3 mettono a disposizione degli ospiti una BMW i3 elettrica a partire da 1 Euro al giorno, con cui raggiungere la struttura da Torino in un’ora e mezza di guida in autonomia e poterla utilizzare per tutta la durata del soggiorno. Le vetture possono essere ritirare presso la stazione ferroviaria di Torino Porta Susa o all’aeroporto di Torino Caselle. Il servizio, soggetto a disponibilità, consente di raggiungere la struttura in maniera totalmente eco-sostenibile e di potersi muovere alla scoperta dei tesori della Valle d’Aosta silenziosamente e rispettando l’ambiente.

Al rientro da una giornata immersi nella natura, non c’è niente di meglio che rilassarsi nel centro benessere, ammirando il sole che tramonta dietro le montagne oppure lasciandosi coccolare dalle sapienti mani di Francesca e del suo staff altamente specializzato scegliendo dalla carta della spa il trattamento che più si addice alle proprie esigenze.

Il centro benessere dispone di piscina coperta e acqua riscaldata a 35°, cascate e nuoto controcorrente, due vasche idromassaggio, due saune, bagno turco e doccia solare. Il centro massaggi dispone di 3 cabine private: per i trattamenti vengono prediletti i prodotti a chilometro zero che permettono agli ospiti di beneficiare di tutte le potenzialità delle erbe alpine. Inoltre, nella parte esterna dell’hotel si trova un meraviglioso laghetto alpino riscaldato, una vera e propria oasi all’aria aperta che si è guadagnata il premio Italian Pool Award 2017 per l’integrazione con l’ambiente, unita ad un design curato e ad un’attenzione particolare al risparmio energetico, essendo riscaldato tramite la produzione in eccesso di energia della centrale di cogenerazione.

All’Eco Wellness Hotel Notre Maison uno spiccato amore per i prodotti del territorio è espresso anche nel menù del ristorante situato nello chalet principale, fiore all’occhiello della struttura. Il proprietario Angelo Celesia cucina carni pregiate direttamente sulla losa, mentre lo chef reinterpreta piatti della cucina tipica locale, rendendoli più moderni e leggeri e curando con la massima attenzione la freschezza degli ingredienti. Tutti gli ospiti della struttura possono apprezzare la varietà proposta dal menù “à la carte” (bevande escluse), incluso nel trattamento di mezza pensione. Per completare l’esperienza culinaria, la struttura dispone di una cantina, visitabile su richiesta, dove viene custodita una vasta selezione di etichette valdostane e nazionali.

L’offerta Alpine Green Experience prevede un trattamento di mezza pensione, con menù à la carte, presso il ristorante tipico della struttura (bevande escluse) e l’ingresso al centro benessere, con laghetto alpino esterno riscaldato, dove potersi rilassare tra percorsi e trattamenti. Al termine del soggiorno gli ospiti potranno riconsegnare l’auto elettrica a Torino. Il costo del noleggio della BMW i3 è di 1 euro per giorno dal lunedì al giovedì (esclusi i giorni di alta stagione) e di 42 euro per giorno dal venerdì alla domenica. L’offerta Alpine Green Experience è valida fino al 7 ottobre 2019.

Vedi le offerte per soggiornare all’Eco Wellness Hotel Notre Maison

Offerta NotreDreams

Offerta BMW i3

Alpine Green Experience, Treno + BMW i3

Alpine Green Experience, Volo + BMW i3

Eco Wellness Hotel Notre Maison
Frazione Cretaz, 8
Cogne, AO

Tel: 0165 74104 Email: hotel@notremaison.it
www.notremaison.it

Eco Wellness Hotel Notre Maison

Situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, nella Valle di Cogne, Eco Wellness Hotel Notre Maison è una struttura che offre ai propri ospiti un servizio di alto livello nel confortevole clima di uno chalet d’alta montagna a conduzione famigliare. Dotata di 30 camere suddivise in 14 camere standard, 10 superior, 3 mini-suite e 3 suite, Eco Wellness Hotel Notre Maison si posiziona come una struttura particolarmente adatta sia per le coppie che per le famiglie che desiderano concedersi un periodo di relax in contesto autentico in grado di rendere memorabile il proprio soggiorno. Tutti gli ospiti dell’Eco Wellness Hotel Notre Maison possono apprezzare la cucina “à la carte” del ristorante della struttura che, nel caso si scelga per un trattamento di mezza pensione o completa, è sempre inclusa senza alcun supplemento. La cucina propone piatti della tradizione locale come polenta, fonduta o gli gnocchi d’orzo unitamente ad altri più internazionali. All’inizio del 2016 la Famiglia Celesia ha deciso di investire nel futuro della struttura con un tocco di energia pulita. Il fabbisogno energetico dell’Eco Wellness Hotel Notre Maison è infatti oggi completamente soddisfatto dalla prima centrale di cogenerazione a biomassa che sia stata installata nel Nord-Ovest dell’Italia ed applicata ad un albergo. Eco Wellness Hotel Notre Maison è dotato di un centro benessere dove gli ospiti possono trovare tutti i servizi di una Spa di alto livello. Il Centro benessere è infatti dotato di piscina coperta con acqua riscaldata a 35°, cascate e nuoto controcorrente. Due vasche idromassaggio (una interna ed una esterna) con acqua riscaldata a 35°, due saune, bagno turco e doccia solare (supplemento previsto per l’uso). Nel corso del 2016 è stato aggiunto al centro benessere un laghetto alpino situato nella parte esterna della struttura, immerso nel verde e con acqua riscaldata a 35°.
Premi ricevuti:
• Food & Beverage Reputation Awards – Excellent Reputation in Valle d’Aosta 2013
• Green Travel Award 2016 – categoria Green Accommodation
• Italian Pool Award 2017 – progetto “Laghetto Alpino”

Per ulteriori informazioni:
MARTINENGO COMMUNICATION
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

Condividi questo articolo:
Tweet

CIRCA L'AUTORE

Martinengo Communication
  • SU DI ME
  • ALTRI ARTICOLI
Martinengo & Partners Communication is a Global Communication and Public Relations Agency based in Milan, specializing in tourism, lifestyle, hotels & resorts, aviation, destinations, institutions and industries. Our clients are mainly international companies and prestigious brands and products. We make your brand a success in Italy and around the world through our international partner agencies.

Accesso agevolato alle Plaza Premium Lounge per i titolari di carte di partner selezionati

19 Giugno 2018 cinzia 0

Continua la promozione di Eurowings

27 Settembre 2018 cinzia 0

Il sito archeologico di Dougga

15 Ottobre 2018 cinzia 0

FORBES TRAVEL GUIDE: 2020 STAR RATING AWARDS

12 Febbraio 2020 cinzia 0

POST CORRELATI

Eco Wellness Hotel Notre Maison invita a festeggiare la 10° edizione dell’evento “Cantine Gourmet” a Cogne

26 Marzo 2019 cinzia 0

Alpine Green Experience, la rivoluzione della mobilità sostenibile applicata al turismo

23 Novembre 2018 cinzia 0

Eco Wellness Hotel Notre Maison e la magia del Natale

22 Novembre 2018 cinzia 0

Alpine Green Experience, il Parco Nazionale del Gran Paradiso tra natura e mobilità sostenibile

8 Novembre 2018 cinzia 0

bottone-piccolo

CLIENTS PRESS ROOM

  • Alpine Green Experience
  • Amàre Beach Hotel Ibiza
  • American Airlines
  • Au Coeur des Neiges
  • Baden Württemberg
  • Comune di Cogne
  • Costa Rica
  • DO7 Eco Club House
  • Eco Wellness Hotel Notre Maison – Cogne
  • Forbes Travel Guide 2020
  • Frankfurt
  • Hotel Milano Scala – Milan
  • LATEST PRESS RELEASES
  • Mapp
  • Martinengo & Partners
  • NEWS
  • Progetto Cicogna
  • Ristorante Acquada
  • Rovos
  • Royal Commission for AlUla
  • SPSG Prussian Palaces and Gardens Foundation Berlin-Brandenburg
  • Thai Airways
  • Tunisia
  • Webtrekk

SOCIAL MEDIA

  • FacebookFacebook
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter

Approfondisci

  • Sitemap

Member of

Recent News

  • Royal Commission for AlUla annuncia la mostra fotografica “AlUla – Journey Through Time”
  • Martinengo & Partners Communication presenta “AlUla, Journey Through Time”
  • Au Coeur des Neiges – Luxury Chalet Resort riapre la piscina in esclusiva
  • Winter Update di Mapp Cloud: tante le novità della suite di marketing digitale
  • ePRICE sceglie Mapp come partner tecnologico per l’omnicanalità

EDITORIAL CALENDAR

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
  • LATEST PRESS RELEASES
Copyright 2016 | Martinengocommunication.com | All Rights Reserved | Powered by Martinengocommunication
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Buona navigazione in Martinengocommunication.OkLeggi di più