loader image
We make your brand a success
Skip to content
Progetto senza titolo

VOGLIA DI VIAGGIARE: UNO SLALOM TRA PANDEMIA, CONFLITTO E INFLAZIONE

La primavera è ormai arrivata insieme alle celebrazioni pasquali e l’estate si avvicina rapidamente. Future4Tourism, la ricerca previsionale di Ipsos sulle intenzioni di vacanza degli Italiani, monitora periodicamente i piani di viaggio dei connazionali tenendo presente, in questo peculiare momento storico, dell’evoluzione della pandemia, del conflitto Russo-Ucraino e della ripresa dell’inflazione.

Nonostante le forti incertezze del periodo, Il 44% degli italiani è intenzionato a prendersi una pausa durante il periodo pasquale; una quota del tutto simile a quella misurata per la Pasqua 2018, periodo distante da qualsivoglia interferenza pandemica.

La pausa pasquale vedrà suddividersi quasi equamente coloro che si concederanno una gita fuori porta (23%) e chi invece pensa di concedersi un long week-end o anche periodi più lunghi con pernottamento (21%) decidendo per lo più di rimanere in Italia (circa 2 vacanzieri Pasquali su 3). Siamo ancora in una fase previsionale: la quota di chi ha già effettuato una prenotazione è molto contenuta (12%).

Allargando lo sguardo a tutto il periodo primaverile, i programmi di viaggio per i mesi di aprile, maggio e giugno, vedono quasi 7 italiani su 10 pronti a fare le valigie.

Nonostante la misurazione dei propositi di viaggio sia stata effettuata a conflitto già iniziato, possiamo affermare che al momento non c’è intenzione di mettere un freno alla voglia di vacanza.

Ancora una volta l’Italia sarà la destinazione più scelta (68%) con valori sempre superiori al periodo pre- covid. La scelta della destinazione subisce ancora l’impatto della pandemia ma in questo momento è il conflitto Russo-Ucraino ad avere un maggior influsso. Tra i viaggiatori primaverili il 28% sostiene che la meta è influenzata molto dalla pandemia; quota che incrementa fino ad un 37% di viaggiatori che sono invece influenzati dalla guerra.

Non bastassero pandemia e conflitto, dobbiamo ricordare che al tavolo siede un altro invitato scomodo che, allo stato attuale, più degli altri sembra poter influire sulle decisioni degli italiani dei prossimi mesi: inflazione e aumento dei prezzi. Tra i potenziali viaggiatori primaverili 7 su 10 non sono disposti a rinunciare al viaggio ma 5 su 10 sono consapevoli che, pur viaggiando, dovranno stare attenti al budget e, se necessario, fare qualche rinuncia. Tre sono in particolare le strategie per cercare di contenere i costi: evitare ponti e alta stagione; scegliere sistemazioni più economiche rispetto a quanto abituati a fare; ridurre la frequentazione di ristoranti e bar.

È indubbio che gli operatori turistici stanno già guardando all’estate. Da un lato i dati sono rassicuranti: a inizio marzo il 58% prevede di fare vacanze tra luglio e settembre, il dato più alto registrato dal 2018. Dall’altro si riduce la quota di coloro che hanno già prenotato. Si sogna, si programma ma non si concretizza!

* Fonte: Future4Tourism, ricerca di Ipsos sul turismo nazionale e internazionale – Nota metodologica: 1.000 interviste on-line CAWI rappresentative della popolazione italiana 16 anni e più; periodo di rilevazione 3 – 9 marzo 2022.

Per contatti su ricerche multi-client e progetti ad hoc della partnership IPSOS/Martinengo:
MARTINENGO – Cinzia Martinengo cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
IPSOS – Katia Cazzaniga katia.cazzaniga@ipsos.com

Martinengo & Partners Communication è un’agenzia di comunicazione integrata basata a Milano. Specializzata in lifestyle, turismo, hotel e resorts, aviazione, destinazioni turistiche, istituzioni e tecnologia, Martinengo si occupa di clienti internazionali e nazionali, brand e prodotti di prestigio. “We make your brand a success in Italy and around the world” anche grazie alle agenzie partner di Pangaea Network, di cui Martinengo è il partner italiano.

IPSOS – Oggi Ipsos è la terza più grande società di ricerche di mercato al mondo, presente in 90 mercati e impiegando oltre 18.000 persone. I nostri professionisti della ricerca hanno sviluppato capacità multi-specialistiche uniche che forniscono potenti spunti su azioni, opinioni e motivazioni di cittadini, consumatori, pazienti, clienti o dipendenti. Le nostre 75 soluzioni di business si basano su dati primari provenienti dai nostri sondaggi, monitoraggio dei social media e tecniche qualitative o di osservazione. “Game Changers” – il nostro slogan – riassume la nostra ambizione di aiutare i nostri 5.000 clienti a navigare più facilmente nel nostro mondo in profonda evoluzione. Fondata in Francia nel 1975, Ipsos è quotata all’Euronext di Parigi dal 1 ° luglio 1999.

Per ulteriori informazioni stampa:
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel.  (+ 39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

 

 

 

 

 

La voglia di vacanza degli italiani non si ferma: non solo montagna e sci nei programmi di viaggio

La voglia di vacanza degli italiani non si ferma: non solo montagna e sci nei programmi di viaggio

Il nuovo aggiornamento dell’indagine Ipsos, Future4Tourism, racconta che la voglia di vacanza degli italiani non manca. Infatti, pur con una leggera contrazione rispetto allo scorso anno, il 58% degli italiani…
Le vacanze degli italiani in uno scenario complesso

Le vacanze degli italiani in uno scenario complesso

Aggiornamento indagine IPSOS Future4Tourism per l’autunno 2022 Le estati del 2020 e 2021 sono state contraddistinte dalla pandemia e dalle limitazioni da essa imposte. Finalmente l’estate appena conclusa, nonostante il Covid…
IPSOS FUTURE4TOURISM: LE VACANZE SONO DAVVERO IRRINUNCIABILI?

IPSOS FUTURE4TOURISM: LE VACANZE SONO DAVVERO IRRINUNCIABILI?

La voglia di viaggiare da parte degli italiani si conferma forte e risulta in crescita rispetto al passato; non il passato dei 2 anni appena trascorsi caratterizzato dalle restrizioni dovute…