loader image
We make your brand a success
Skip to content
Screenshot (21)

La voglia di vacanza degli italiani non si ferma: non solo montagna e sci nei programmi di viaggio

Il nuovo aggiornamento dell’indagine Ipsos, Future4Tourism, racconta che la voglia di vacanza degli italiani non manca. Infatti, pur con una leggera contrazione rispetto allo scorso anno, il 58% degli italiani prevede di fare almeno un periodo di vacanza tra gennaio e marzo 2023. I prossimi mesi saranno cruciali per comprendere l’andamento del mercato turistico considerando i diffusi rincari che già influenzano le scelte di consumo degli individui.

Tra chi ha già deciso la destinazione, l’Italia, al pari dello scorso anno, continua ad essere la meta più scelta (68%). Le destinazioni oltre confine, tuttavia, segnano il costante trend di risalita dopo i periodi caratterizzati dalla pandemia. Il 20%, infatti, viaggerà in Europa, il 10% opterà per mete Extra Europee e il rimanente 2% dei vacanzieri farà una crociera.

Relativamente alla tipologia di vacanza, le visite culturali e di città d’arte, verranno scelte dal 34% dei viaggiatori posizionandosi subito dopo le mete all’aria aperta: la montagna, la collina e il lago raccolgono le preferenze del 38% dei viaggiatori invernali. Se per il primo tipo di vacanza Toscana e Lazio sono le regioni più gettonate, le vacanze all’aria aperta interesseranno soprattutto Trentino-Alto Adige, Lombardia e Emilia-Romagna. Le vacanze in località di mare saranno scelte dal 28% dei vacanzieri.

L’inverno per molti italiani significa trascorrere giornate sulla neve. Tra gli sciatori solo l’11% non modificherà le proprie abitudini rispetto agli scorsi anni: il restante 89% si vedrà costretto a adottare strategie di contenimento della spesa.  Si sceglieranno località con prezzi degli impianti di risalita più contenuti (37%), si ridurranno le giornate di sci (28%) finanche alla completa rinuncia almeno per quest’anno (24%).

Infine, quali sono le previsioni per le vacanze del periodo natalizio? Il 18% degli italiani è intenzionato a fare un periodo di vacanza fuori casa durante le festività (in calo di 2 punti percentuali rispetto allo scorso anno). Circa 8 connazionali su 10 rimarranno nel Bel Paese.

Il Capodanno è la festività che si decide di includere prevalentemente nel proprio periodo di viaggio (51% dei viaggiatori). In un terzo dei casi il periodo si estenderà includendo o il giorno di Natale o il giorno dell’Epifania.  Rilevante anche la quota di coloro che, pur facendo vacanze via da casa, non includeranno alcuna festività (24%).

* Fonte: Future4Tourism, ricerca di Ipsos sul turismo nazionale e internazionale – Nota metodologica: 1000 interviste on-line CAWI rappresentative della popolazione italiana 16 anni e più; periodo di rilevazione 16-23 novembre 2022.

 

Martinengo Communication, agenzia di comunicazione integrata specializzata nel mondo del turismo, ha sviluppato un accordo di partnership con IPSOS, società internazionale, leader nell’analisi e interpretazione dei dati, con l’obiettivo di supportare i clienti nello sviluppo di strategie di marketing mirate, basate su informazioni certe e aggiornate, con grande competenza nel settore. La partnership IPSOS/Martinengo intende rafforzare la consulenza per tutti quei soggetti che vogliono comprendere e prevedere la domanda turistica per elaborare strategie di marketing. Cogliere e anticipare le tendenze dei viaggiatori è la vera sfida per sviluppare e promuovere un’offerta in linea con le loro aspettative e cogliere in tempo la ripresa dopo la pandemia.

 

Per ulteriori informazioni stampa:
Martinengo Communication
Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano
Tel. (+39) 02 4953 6650
E-mail: martinengo@martinengocommunication.com
Web: www.martinengocommunication.com

Le vacanze degli italiani in uno scenario complesso

Le vacanze degli italiani in uno scenario complesso

Aggiornamento indagine IPSOS Future4Tourism per l’autunno 2022 Le estati del 2020 e 2021 sono state contraddistinte dalla pandemia e dalle limitazioni da essa imposte. Finalmente l’estate appena conclusa, nonostante il Covid…
IPSOS FUTURE4TOURISM: LE VACANZE SONO DAVVERO IRRINUNCIABILI?

IPSOS FUTURE4TOURISM: LE VACANZE SONO DAVVERO IRRINUNCIABILI?

La voglia di viaggiare da parte degli italiani si conferma forte e risulta in crescita rispetto al passato; non il passato dei 2 anni appena trascorsi caratterizzato dalle restrizioni dovute…
VOGLIA DI VIAGGIARE: UNO SLALOM TRA PANDEMIA, CONFLITTO E INFLAZIONE

VOGLIA DI VIAGGIARE: UNO SLALOM TRA PANDEMIA, CONFLITTO E INFLAZIONE

La primavera è ormai arrivata insieme alle celebrazioni pasquali e l’estate si avvicina rapidamente. Future4Tourism, la ricerca previsionale di Ipsos sulle intenzioni di vacanza degli Italiani, monitora periodicamente i piani…