loader image
We make your brand a success
Skip to content
Frankfurt_Xmas-Market©Frankfurt-TouristCongress-Board

Profuma di zenzero e vin brulé il Natale a Francoforte

Davanti alle tradizionali case a graticcio di Francoforte il Natale ha un altro fascino: l’aria frizzante dell’inverno si riempie del profumo del vin brulé, della cannella, delle mele al forno e degli aghi di pino.

Il Mercatino di Natale di Francoforte è uno dei più antichi e pittoreschi della Germania e si sviluppa dall’Haptwache, prosegue lungo il Römerberg e arriva alle rive del fiume Meno. È in questo mercatino che si trova il più grande albero di Natale della Germania, illuminato da centinaia di luci e collocato proprio di fronte al Römer, l’antico palazzo comunale della città. Per chi è alla ricerca di idee regalo uniche ed è curioso di conoscere alcune delle tradizioni natalizie tipiche della regione, è un appuntamento imperdibile.

Il Mercatino di Natale di Francoforte è famoso proprio per i suoi artigiani che propongono dolci tipici regionali, come le Bethmännchen, delicati biscotti fatti con marzapane e mandorle, il vino di mele caldo e le Quetschemännchen, figurine fatte con prugne secche.

Se siete invece alla ricerca di decorazioni natalizie, candele fatte a mano, la tipica brocca chiamata “Dippe” in cui viene servito il vino di mele e altri prodotti di terracotta, questo mercatino è imperdibile. Tradizionalmente poi sono presenti anche artisti locali che espongono e vendono le proprie produzioni nella Römerhallen e nella Paulskirche. Per i più golosi, da non perdere la mostarda di vino di mele, la torta tipica di Francoforte (la Crown Cake) e la nuova versione della tradizionale tazza di Natale, uno dei regali tradizionali insieme ai bigliettini natalizi e ai francobolli commemorativi.

Da non perdere lo stand di legno a forma di casa tradizionale che viene eretto tutti gli anni sulla Paulsplatz e dove si possono trovare regali fatti con miele naturale e cera d’api. Al primo piano della casa inoltre è possibile assaggiare o provare i prodotti in vendita. Come da tradizione, il mercoledì e la domenica, musiche tradizionali natalizie riempiono l’aria e alle 18 dalla balconata della Nikolaikirche risuonano le tradizionali trombe della torre. Durante i weekend invece, sul palco del Römerberg vengono cantante canzoni natalizie internazionali mentre un presepe a grandezza naturale è visibile proprio a lato del palco.

Quest’anno il Mercatino di Natale di Francoforte si svolgerà dal 22 novembre al 22 dicembre. Gli orari di apertura sono da lunedì a sabato dalle 10 alle 21, mentre la domenica dalle 11 alle 21. L’ingresso rimane, come sempre, gratuito e aperto a tutti.

Non vediamo l’ora di organizzare il mercatino di Natale 2021 ma purtroppo a causa della pandemia l’evento potrà essere soggetto a cambiamenti. Per maggiori informazioni consultare il sito: www.frankfurt-tourismus.de

 

Per ulteriori informazioni alla stampa:

Martinengo Communication

Via Vincenzo Monti, 9 – 20123 Milano

Tel. (+39) 02 4953 6650 r.a.

E-mail: martinengo@martinengocommunication.com

Web: www.martinengocommunication.com

American Airlines annuncia l'operativo della stagione estiva in Europa

American Airlines annuncia l'operativo della stagione estiva in Europa

I collegamenti stagionali tra numerose città europee e gli Stati Uniti saranno reintrodotti tra marzo e giugno Nel corso della stagione estiva 2023, American opererà fino al 14% di voli…
La star di Hollywood Will Smith visita AlUla e assiste all'AlUla Camel Cup

La star di Hollywood Will Smith visita AlUla e assiste all'AlUla Camel Cup

L’attore premio Oscar e star di Hollywood Will Smith sostiene l’amico produttore musicale Swizz Beatz all’AlUla Camel Cup Will Smith, star di Hollywood e attore pluripremiato, si è goduto una…
Royal Commission for AlUla firma una partnership con Centre Pompidou per realizzare una prestigiosa galleria d'arte contemporanea ad AlUla

Royal Commission for AlUla firma una partnership con Centre Pompidou per realizzare una prestigiosa galleria d'arte contemporanea ad AlUla

La rinomata istituzione culturale sarà il partner principale di RCU per lo sviluppo del nuovo museo che sarà un centro globale per l’arte regionale e internazionale del XXI secolo, diventando…

SALA STAMPA CLIENTI

ULTIMI COMUNICATI